|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
Donna1 |
Inviato il 17/11/2012 17.13.12 |
|
Beh, che ne dite d questa bella frase? Io la trovo bellissima e molto vera.

Uploaded with ImageShack.us
[Modificato dal moderatore il 17/11/2012 alle 17.19.47]
|
|
|
Salve |
Inviato il 18/11/2012 1.54.41 |
|
ciao Donna, nel mezzo di cammin della chat e del facebo, mi son convinto quanto sia da preferire quella nel reale, è l'unica che si può valutare, l'unica che sopporta litigi, delusioni e quant'altro, l'unica che può rinascere mille volte.
nel virtuale ci si può trovare il seme, forse, ma va poi coltivato e curato con passione, però se resta dietro ad uno schermo è impossibile da far crescere, non ha bisogno solo di belle parole ma anche di confronti a volte anche duri, "non c'è rosa senza spine" si dice.
un'amicizia può essere sottoposta a così tante prove di resistenza, sincerità compresa, che nel virtuale la vedo dura se non è coadiuvata da una presenza fisica.
:: mò forse vado leggermete OT ::
sarà per questo che mi sono "disinammorato" di face, messenge, ecc.
come si fa a districarsi tra mille amici, tra mille caratteri diversi, tra mille esigenze diverse? no no preferisco dedicare mille giorni ad una sola amicizia reale piuttosto che un giorno a mille virtuali.
nel virtuale per discutere delle cose più varie, per staccare un pò, per distrarsi, persino litigare. però dopo basta un clic e tutto va nel passato.
ogni tanto si rovista in questo passato, ti dici "peccato non aver potuto conoscere di persona tizio, caio, sempronio o poppea" e ti tieni il tuo bel ricordo, le nottate, le risate,
e un pizzico di nostalgia che passa sottopelle ti fa sorridere mentre ti chedi "chissà come sta". Questo è ciò che lascia una chat in questo caso o un forum, che comunque preferisco ai social che invece mi danno un certo che di invasivi e per nulla, voglio esgerare, "romantici" anche se non è esattamente il termine che cerco.
|
Donna1 |
Inviato il 18/11/2012 12.00.19 |
|
Salve, mi fa piacere il tuo intervento. Veramente quel post non dice che preferisco le amicizie virtuali a quelle reali, parla di amicizia sincera a prescindere. Però ti posso dire che ultimamente ho valutato alcune amicizie nel virtuale, è vero, forse un giorno alcune amicizie rimarranno nel ricordo, ma sai quante amicizie nel reale non si sono fatte sentire più perchè si sono costruiti una vita, una famiglia, un lavoro, e non hanno tempo di alzare la cornetta pre dirti, ciao, come stai, ti pensavo, e così rimani sola a pensare a queste persone che hai avuto una bella amicizia nel reale, pensi e ti chiedi: cosa farà? Starà bene? Starà male? Esattamente come forse succederà con qualche amicizia nel virtuale, se succederà. Quindi, dov'è la differenza?
|
hellokitty |
Inviato il 18/11/2012 12.40.02 |
|
BRAVA DONNA CONDIVIDO IN PIENO,SEI SEMPRE MOLTO CARINA,COMPLIMENTIIIIIIIIIII KISS KISS
|
reXmundi |
Inviato il 18/11/2012 12.48.26 |
|
Ciao donna, interessante il tuo pensiero e ben ponderato anche se non condivido certe forme di descrizione di amicia, essendo un termine di valutazione personale pur avendo linee guida di base. Per non parlare poi delle amicizie fra sessi opposti...a mio parere uno scempio in piena regola nonostante si voglion salvare le apparenze. Condivido invece il pensiero del detto " meglio un cane amico che... "
|
Salve |
Inviato il 18/11/2012 20.19.35 |
|
CITAZIONE (Donna1 del 18/11/2012 12.00.19):
Salve, mi fa piacere il tuo intervento. Veramente quel post non dice che preferisco le amicizie virtuali a quelle reali.... |
Sì avevo capito Donna che non esprimevi preferenze ma piuttosto le accomunavi.
A mio parere però, ci sono differenze tra un'amicizia vissuta nel virtuale ed una vissuta nel reale, se la prima nel virtuale resta o di poco nulla vi si scosta.
Si può parlare di simpatia, di conoscenza o di altri aspetti che però nel virtuale trovano comunque un loro limite. Un'amicizia che si svolge e realizza in toto on-line, non la definirei propriamente amicizia con tutti i crismi come si dice.
La differenza Donna, è una stretta di mano, una pacca sulla spalla, un abbraccio, uno sguardo, un sorriso, un pianto e tanto altro. Dico, non basta forse questo a fare la differenza?
Sul lato platonico sì, diversi aspetti possono essere comuni, come il pensiero, il ricordo, la nostalgia ma secondo me, ne ho provato l'esperienza e per questo mi sono intrufolato, la sincerità di un'amicizia la vedi dopo molti incontri dal vivo e non dopo mille chattate e uno o due incontri. Avevo parlato di questo in un post che ormai è tra quelli già cancellati dal sistema (chissà se pure il chatter è stato cancellato). E' passato qualche anno e l'esperienza mi è servita da monito, che a tutt'oggi tengo presente.
Sull'altro intervento di rexmundi, che definisce "scempio" l'amicizia tra due sessi opposti, ho da dire che la mia più grande amicizia è proprio con una lei, ci conosciamo da circa 15 anni, ha 10 anni meno di me e oltre che intelligente e divertente, è pure bella e stranamente ci vogliamo bene.
I ruoli quando sono definiti e accettati non hanno apparenze da salvare, ma solo lealtà e trasparenza da mettere sopra a tutto. Forse è difficile da capire per chi vede le donne come una conquista da portarsi a letto e stop. Perché è vero che a molti sembra difficile da costruire questo tipo di rapporto, ma se si vuole si può e ad un certo punto ci si accorge che non è neanche così tanto difficile, se il sentimento è sincero. Ecco sì, nel virtuale certe difficoltà sono assenti, è più facile, tutto è più facile.
Con quanto, preciso che non voglio assolutamente entrare nel merito delle amcizie costruite qui o altrove e della sincerità tra queste ultime, non conoscendo a fondo nulla di nessuno non mi posso prendere questa libertà, è solo il mio pensiero, plasmato da esperienze personali.
|
Salve |
Inviato il 18/11/2012 20.23.18 |
|
Dimenticavo, io invece faccio distinzione, infatti l'espressione "amici di chat" non è la prima volta che la uso qui per qualche dedica musicale o un pensiero. Non è un'espressione che sminuisce ma che riporta l'equilibrio del "rapporto".
Buon Lunedì a tutti.
|
la lontra |
Inviato il 19/11/2012 6.44.23 |
|
CITAZIONE (Salve del 18/11/2012 20.19.35):
Sull'altro intervento di rexmundi, che definisce "scempio" l'amicizia tra due sessi opposti, ho da dire che la mia più grande amicizia è proprio con una lei, ci conosciamo da circa 15 anni, ha 10 anni meno di me e oltre che intelligente e divertente, è pure bella e stranamente ci vogliamo bene.
|
Per quanto mi riguarda..e credo di averlo scritto piu' volte qui credo poco all'amicizia tra uomo e donna...cioe' per essere piu' chiari..Se uno dei due chiarisce subito con l'altro sesso la nn volonta' di andare oltre la conoscenza quindi instaurare un rapporto che si discosta completamente dall'atto fisico..cioe' andare a trombare..allora posso anche credere che un rapporto possa avere degli sviluppi positivi per una futura conoscenza .. e perche' no ..anche piacevole.Ma anche la consapevolezza che dall'altra parte nn ci possa essere un risvolto sessuale puo' aiutare l'altro sesso a comprendere quanto una persona ha la voglia di conoscere sinceramente l'altra..diciamo che e' una prova dell'interesse nell'approfondire un'amicizia...Ma comunque sia inizialmente da parte di uno dei due e' inevitabile un'attrazione....(piu' dell'uomo ovviamente perche' e' piu' predisposto 'alla caccia'per natura..:-))..E mi riferisco sia al virtuale che al reale ..
|
reXmundi |
Inviato il 19/11/2012 13.07.29 |
|
CITAZIONE (la lontra del 19/11/2012 6.44.23):
Per quanto mi riguarda..e credo di averlo scritto piu' volte qui credo poco all'amicizia tra uomo e donna........
Ma comunque sia inizialmente da parte di uno dei due e' inevitabile un'attrazione....(piu' dell'uomo ovviamente perche' e' piu' predisposto 'alla caccia'per natura..:-))..E mi riferisco sia al virtuale che al reale .. |
Ciao lontra, condivido pienamente il tuo intervento più approfondito. A mio parere posso solo aggiungere che il discorso amicizia fra sessi opposti è assai variegato e pieno di sfumature che troppo spesso falsificano tale condizione anche se inconsciamente, per non parlare poi di chi usa questo (volutamente) per mascherare altri interessi. Siamo tutti grandi e vaccinati per cui credo si sappia bene le cose come stanno :))
|
bubits |
Inviato il 19/11/2012 13.50.53 |
|
Se vogliamo ridurre l'amicizia al puro interesse sessuale, sicuramente
non ci puo' essere tra uomo e donna ma altrettanto sicuramente, visti
i tempi, non ci puo' essere tra uomo e uomo e donna e donna.
Potrebbe essere giusto rivalutare il cane allora.
Non confondiamo l'amicizia sincera con l'amicizia interessata.
|
1
2
3
|
|
|
|