Che paese incivile..mi consenta..non ho parole!!!!..
http://www.youtube.com/watch?v=BNGVwDh_IYU
Non chiudete il sipario perché la commedia non e' finita..anzi siamo solo alla fine del primo tempo..e secondo me la commedia nn finira' mai..Nell'attesa del secondo tempo..Silvio..comunque io sono disposta sempre a lavorare per te..ricordati..che sono brava a trovare tipe in gamba in tante attivita'....!!!!Prendimi in considerazioneee!!!..
http://www.youtube.com/watch?v=C3HbMb0JpNQ
P.s. Qui in Sicilia il giorno delle votazioni si avvicina..:-(..cosa devo fare..vado li' e faccio mettere per iscritto che nessuno puo' rappresentarmi?..Vado a ninna ...notte notte..
la lontra
Inviato il 31/10/2012 6.42.35
E la spiaccico qui questa notiziona!!!..Dichiarazioni del nostro neo Presidente della regione Sicilia..Rosario Crocetta...!!!!..
Sicilia/Cancelleri vuole ridurre gli stipendi dei parlamentari. Crocetta: “E’ pura demagogia”
Cominciano ad intessersi le prime trame e le prime alleanze all’indomani dell’elezione di Rosario Crocetta come presidente della regione Sicilia. Il neo presidente, che a conti fatti è uscito da queste elezioni senza una maggioranza evidente, ha subito voluto mettere in chiaro la sua situazione rispetto al suo futuro circa questa ‘maggioranza senza numeri’: “Io penso che il mio governo avrà una maggioranza bulgara contrariamente a quello che si pensa”.
Cancelleri: “Ridurre stipendio parlamentari” - E Rosario Crocetta non è il solo a pensare al futuro della Sicilia. Anche Giancarlo Cancelleri, candidato del Movimento 5 Stelle in Sicilia, arrivato al terzo posto dopo appunto Crocetta e Nello Musumeci, all’indomani dei risultati delle elezioni regionali siciliane, ha esposto quelli che sono i punti fondamentali che lui e il movimento che rappresenta, presenteranno in consiglio regionale, cercando l’appoggio di altri componenti. “Tra i primi disegni di legge prevediamo di presentare la riduzione degli stipendi dei parlamentari a 2.500 euro“. Il grillino Giancarlo Cancelleri ha inoltre sottolineato che sia lui sia i suoi eletti sono decisi a incassare solo 2.500 euro di stipendio e a lasciare il resto nelle casse della Regione Sicilia per risanare le questioni in sospeso.
Crocetta: “La proposta del M5S è pura demagogia” - Sulla possibilità del taglio degli stipendi ai parlamentari, è intervenuto anche il neo presidente della Sicilia, Rosario Crocetta, asserendo che la proposta fatta da Cancelleri e dal Movimento 5 Stelle è pura demagogia: “Ah, i grillini propongono di ridurre lo stipendio dei deputati a 2.500 euro? Dopo di che li facciamo suicidare i parlamentari, chiediamo ad ognuno di loro quanti debiti hanno fatto per la campagna elettorale. Mica sono tutti miracolati del signore come i grillini, che sono stati eletti grazie a Grillo. Gli altri se li sono dovuti cercare il voto. E’ pura demagogia”.
Come volevasi dimostrare..comunque per cambiare argomento.. consiglio a tutti di recarvi al cinema per adesso fanno dei film ..davvero interessanti..:-D Buon lavoro !!!
Grillo e' impazzito?..@[email protected] ho la forza di fare copia e incolla dell'articolo..proprio non ce la faccio..ho deciso un bel po' di mesi fa di nn guardare piu' la tv..ma sto' seriamente pensando di non usare per un po' internet perché mi sento male..quando leggo queste cagate...Chissa' come sarebbe il mondo senza internet..tv..cellulari..
Estraggo: "Quando ha dovuto affrontare il giudizio di un tribunale lo ha fatto senza esitazioni e ne è sempre uscito prosciolto."
Già, io però ricordo che in una udienza, a precisa domanda, si rifiutò di rispondere.
Comunque, con tutti i problemi, che ci sono sempre stati e che peggiorano ogni giorno che passa, non hanno niente di meglio che pensare a come combattere il berlusconismo.
Come se fosse Berlusconi il male assoluto (che ricordiamolo, ha governato fifty-fifty con la sinistra), e non solo lui, perché quando si dice berlusconismo si parla anche di chi Berlusconi lo ha votato, sostenuto, e creduto in quell'ideale che portò alla nascita del partito.
Io l'ho sempre pensato che D. P. si era buttato in politica per inseguire Berlusconi, per trovare il modo di fargli mettere le sue amate manette, non gli è mai andata giù di non esserci riuscito da magistrato.
E come ti ho detto lontra, Grillo non mi ha mai convinto, non mi sorprendo di queste sparate, ne ha fatte talmente tante ma talmente tante in vita sua che qualcuna l'ha persino indovinata (parmalat), questione di culo, scusate la parola.
Stavolta però ha toppato, ma se ne frega, chi non è d'accordo che vada pure al diavolo e abbandoni il movimento, questa è la traduzione dell'antifona che pervade 5stelle.
Non c'è dubbio, è una bella democrazia quella che ha in testa il grillo parlante.
Spazio a chi viene dal basso, ai cittadini, fuori tutti i partiti senza distinzione, pulizia e rinnovamento.
Però, però D. P. no, lui è santo in parlamento. Ha fatto qualche errore porello, a lui glieli possiamo perdonare sti errori terreni, mica si chiama Berlusconi, eh!
Son le 4.24 vado nanna anche se non ho sonno, il php che mi ronza in testa mi tiene sveglio, sarò malato ahahaha
la lontra
Inviato il 05/11/2012 15.37.33
Ma come noooooooooo...Silvio ti sei lasciato sfuggire 'Por Dios'....che peccato!!!!...
Questo è un dovere civile, sono stata chiamata e sono venuta a testimoniare". Così Belen Rodriguez ha detto dopo aver deposto in aula a Milano al processo sul caso Ruby a carico di Silvio Berlusconi. La show girl, rispondendo alle domande dei cronisti, ha smentito di aver trascorso in passato una notte con l'ex premier. In aula invece ha detto di non aver mai frequentato Arcore e di essere stata solo un'estate, nel 2007, a casa dell'ex presidente del Consiglio in Sardegna per una sorta di concerto. Belen ha detto che l'unica occasione in cui ha incontrato Barbara D'Urso con Berlusconi è stata quindi quella a Villa Certosa.
E mentre ci inchiappettano leggiamoci queste notizie chi se ne frega del resto..:-D
http://www.youtube.com/watch?v=08mUgO2ZO-I
la lontra
Inviato il 07/11/2012 6.55.24
Vabbo' scrivo qui sta' notizia per il grande valore inteso come cambiamento che ha..questa e' la postazione giusta..
USA 2012: OBAMA HA VINTO, "GRAZIE A TUTTI, ALTRI 4 ANNI"
Obama è stato rieletto presidente degli Stati Uniti. Ha superato la soglia dei 270 grandi elettori. Mitt Romney conquista il voto popolare, per il momento non ha intenzione di concedere la vittoriaBarak Obama è stato rieletto presidente degli Stati Uniti superando la soglia dei 270 grandi elettori. In netto vantaggio in Ohio, Florida, New Hampshire, Iowa e Wisconsin.
"Four more years" ha twittato il presidente, pubblicando una foto con la moglie Michelle.
"Questa vittoria non e' un caso" ha scritto Barack Obama, ringrazia via e-mail i suoi sostenitori. "Faro' tutto il possibile per finire quello che ho iniziato, c'è molto lavoro da fare ora. Ma per il momento: grazie" scrive.
Grande festa al quartier generale di Chicago, a Times Square, a New York, la notizia della vittoria di Obama è stata accosta con una vera e propria ovazione.
Al Congresso i repubblicani mantengono il controllo della Camera, i democratici quello del Senato.
Nonostante la sconfitta Mitt Romney ha conquistato piu' voti popolari del presidente americano Barack Obama. Secondo i calcoli preliminari della Cnn, Romney ha ottenuto il 51% del voto popolare a fronte del 48% di Obama.
A Boston si attende il "discorso della concessione della vittoria" di Mitt Romney, dopo il quale, per tradizione, potrà parlare Obama.
Ha vinto il fantoccio..(comunque anche se saliva Romney..sempre faccia della stessa medaglia e'..sono solamente dei pupini messi li' guidati dal sistema)..Festeggiamo..l'ennesima presa per il cul...in onore dei cittadini americani..buon divertimento anche a voiiiiii!!!!..:-)
http://www.youtube.com/watch?v=r3hHQGYVCD0
Salve
Inviato il 07/11/2012 11.52.18
CITAZIONE (la lontra del 07/11/2012 6.55.24):
Ha vinto il fantoccio..(comunque anche se saliva Romney..sempre faccia della stessa medaglia e'..sono solamente dei pupini messi li' guidati dal sistema)
Quindi chi avrebbe dovuto vincere secondo te, o secondo i blog che leggi?
Obama no, Romney nemmeno, e fin qua ci siamo.
Ma un qualche nome alternativo che avrebbe dovuto vincere dov'è, e sopratutto, perché?
Siamo alle solite: NO NO NO NO NO NO NO
ma alla fine... proposte alternative e motivate... ZERO
Il sistema che intendi tu (o i "tuoi" blog) che roba è?
Io ne conosco uno solo: il voto, io sono il sistema, chi vota è il sistema, che sbagli o che ci pigli. Tutto il resto son cazzate (si può dire?) teorizzate da chi ha fame di fama.
la lontra
Inviato il 07/11/2012 13.01.07
CITAZIONE (Salve del 07/11/2012 11.52.18):
CITAZIONE (la lontra del 07/11/2012 6.55.24):
Io ne conosco uno solo: il voto, io sono il sistema, chi vota è il sistema, che sbagli o che ci pigli. Tutto il resto son cazzate (si può dire?) teorizzate da chi ha fame di fama.
CITAZIONE
Purtroppo Salve dobbiamo prenderci quello che passa il convento..da noi si dice 'chiu' scuru ri mezzanotte un po' fari'...piu' buio di mezzanotte nn puo' fare..
[Modificato dal moderatore il 07/11/2012 alle 13.14.13]
Salve
Inviato il 07/11/2012 19.57.09
CITAZIONE (la lontra del 07/11/2012 13.01.07):
'chiu' scuru ri mezzanotte un po' fari'...piu' buio di mezzanotte nn puo' fare.
a forza di leggerti avevo capito anche senza traduzione :)
la lontra
Inviato il 08/11/2012 6.29.05
In Grecia calcio nn ne guardano evidentemente..e rompono le palle (sempre di palle di trattano..)..al Parlamento e alla polizia.....e basta andate a vedervi le partite..!!!
Con 153 voti a favore il Parlamento greco ha approvato poco dopo la mezzanotte locale l'atteso pacchetto di misure di austerity considerato dalla troika (Ue, Bce e Fmi) indispensabile per concedere alla Grecia un'altra tranche di aiuti da 31,5 miliardi di euro e salvare il Paese dal fallimento.I NUMERI - Il pacchetto di austerità - come previsto - è passato con pochissimi voti al di sopra della maggioranza minima che è di 151 voti sui 300 seggi del Parlamento. I voti contrari sono stati 128 e gli astenuti 18. In aula erano presenti 299 deputati. All'esterno del palazzo si sono registrati tafferugli tra manifestanti e forze di polizia.
LE MISURE - Il provvedimento ha una portata complessiva di 13,5 miliardi di euro rientra nelle richieste della troika come condizione per proseguire l'erogazione del prestito di salvataggio. Comprende consistenti tagli alle pensioni e aumenti di tasse, un innalzamento dell'età pensionabile di due anni a 67 anni, nonché provvedimenti che faciliteranno il licenziamento e il trasferimento di dipendenti pubblici. Una profonda recessione continua in Grecia da quasi sei anni e il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 25%. Secondo i partiti dell'opposizione, i tagli alle pensioni e ai sussidi proposti dal governo sono incostituzionali e il documento contenente le misure, lungo alcune centinaia di pagine, era troppo complesso per poter essere valutato in una singola seduta. Invece il via libera è comunque arrivato.
Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati.
privacy e cookie policy
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
Ulteriori dettagliCONSENTI