ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.405 ragazze in chat
51.608 ragazzi in chat
84.103 webmasters
45.317 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » Strategia della tensione : la storia insegna


 
I vostri INCONTRI ???
mirea
Inviato il 19/05/2012 22.59.23
  Con strategia della tensione ci si riferisce ad una teoria interpretativa che accomuna in un unico disegno politico l'insieme delle stragi e degli attentati terroristici avvenuti in Italia nei decenni successivi alla vittoria alleata della seconda guerra mondiale, con particolare intensità tra il 1969 e il 1984 ma anche - in misura minore - nei decenni precedenti e successivi. Alcune fonti individuano nell'attentato di Piazza Fontana l'atto iniziale del dispiegarsi, in Italia, della strategia della tensione[1], altre fonti la fanno risalire alla strage di Portella della Ginestra, nel 1947[2]. La "strategia della tensione" mantiene uno stretto legame con il fenomeno generale del terrorismo di stato[3] e indica la partecipazione nascosta (o il benestare) di settori dello Stato in azioni terroristiche ai danni del proprio popolo.
L'espressione è stata ripresa dalla traduzione letterale dell'inglese strategy of tension, utilizzata dal settimanale The Observer in un articolo del dicembre 1969[4], per definire la politica degli Stati Uniti, con il fattivo appoggio del regime militare greco, tesa a destabilizzare i governi democratici delle nazioni con particolare valenza strategica nell'area mediterranea, nella fattispecie Italia e Turchia, attraverso una serie di atti terroristici, allo scopo di favorire l'instaurazione di dittature militari.[5]
da Wikipedia

la lontra
Inviato il 20/05/2012 6.30.57
 
CITAZIONE (mirea del 19/05/2012 22.59.23):

indica la partecipazione nascosta (o il benestare) di settori dello Stato in azioni terroristiche ai danni del proprio popolo.


Nn potete capire quanto sono incazzata!!!!!!!!!!...



 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI