ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.405 ragazze in chat
51.608 ragazzi in chat
84.075 webmasters
45.317 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » Evviva Vendola


 
I vostri INCONTRI ???
Salve
Inviato il 10/11/2011 10.55.27
  La regione Puglia (governata da Vendola) regala Tablet pc ai suoi consiglieri regionali.
E' successo un anno fa ma chissà come mai viene fuori solo adesso, dopo che Vendola ha attaccato il capitalismo di Steve Jobs.

"44 Ipad Apple wi-fi + 3 da 64 Gb e 24 Pc portatili HP Probook 4310s con sistema operativo Windows completo di MS Office 2007 Professional e memoria RAM da 2.048 Mb aggiuntivi per un costo complessivo di circa 59.051, 71 euro a totale carico dei contribuenti pugliesi."

Notizia completa qui:
http://www.barilive.it//news/Politica/162530/news.aspx#main=articolo

Never
Inviato il 10/11/2011 14.20.46
  Se vogliamo parlare di sprechi, il web è strapieno di queste notizie che coprono questi ultimi anni. Un esempio?


“Per il governo il ponte sullo Stretto è una priorità, un’opera necessaria. Anche senza aiuti europei si provvederà con risorse reperite sul mercato. Sono quindi destituite di fondamento talune dichiarazioni strumentali su una “bocciatura” da parte dell’Ue dell’opera. Così non è, com’è di tutta evidenza. Disponiamo invece di un progetto definitivo il cui iter di approvazione è in corso mentre le fasi di realizzazione dell’opera procederanno secondo i programmi prestabiliti dal governo all’atto del suo insediamento”.

Così diceva il ministro delle Infrastruture, Altero Matteoli che deve avere una certa alterigia nei confronti della verità, come del resto accade a tutti i suoi colleghi. Detto questo, con la connivenza e l’assenso del governo, è stata approvata una mozione dell’Idv nella quale l’esecutivo si impegna “alla soppressione dei finanziamenti che il Governo ha previsto per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, pari complessivamente a 1 miliardo e 770 milioni di euro, di cui 470 milioni per il solo anno 2012 quale contributo ad Anas s.p.a. per la sottoscrizione e l’esecuzione, a partire dal 2012, di aumenti di capitale della società Stretto di Messina s.p.a.”.

...omissis....

L'articolo continua ma è inutile riportarlo per intero.
http://www.saluteme.it/news/ambiente/2323-finiti-soldi-per-ponte-sprechi-clientele.html

Di fronte ai 400 milioni del progetto, i soldi dei contibuenti utilizzati da Vendola sono bruscolini. Naturalmente molti 'bruscolini' fanno un 'intero', ma è anche vero che per fare un 'intero' occorrono molti 'bruscolini' e, per questo 'intero', di bruscolini ne servono tanti.
Il mio post non vuole mettere in discussione l'utilità o meno del ponte sullo stretto, nè voglio giustificare in qualche modo gli sprechi fatti da una fazione politica rispetto ad un'altra.
Quando si parla di questi argomenti mi sembra limitativo riportarne alcuni solo perché facciamo il tifo per qualcuno. In tutti questi casi sono soldi 'buttati al vento' che abbiamo versato noi cittadini per cercare di rendere migliore e più vivibile questa nostra nazione con opere che ci possano far sperare di andare avanti e di riacquistare quella credibilità (da parte nostra anche la speranza) che negli ultimi anni abbiamo perso.

Un saluto a tutte/i
Never

dafne
Inviato il 10/11/2011 14.25.48
  Io da buona pugliese ...... Vendola lo farei diventare etero....... Vuole chiudere reparti ospedalieri che funzionano alla grande da anni.....e non aggiungo altro.....

zimino
Inviato il 10/11/2011 15.29.03
  Quello che ha scritto dafne penso sia l'unica cosa che abbia una validita',
in quanto ognuno dovrebbe giudicare per quello che vede non per quello che
sente dire. Il giudizio su Vendola era relativo ad una questione regionale e
spesso leggo valutazioni, positive o negative fatte da persone che magari
non hanno mai messo piede in Puglia. Questo vale per tutte le regioni.
Tirare a mezzo il ponte sullo stretto direi che c'azzecca poco (apri altro thread).
Piu' pertinente direi continuare con altre chicche di sprechi o soldi ben spesi
delle proprie giunte regionali e magari piu' costruttivo.

Never
Inviato il 10/11/2011 16.07.07
 
CITAZIONE (zimino del 10/11/2011 15.29.03):

...
Tirare a mezzo il ponte sullo stretto direi che c'azzecca poco (apri altro thread).
Piu' pertinente direi continuare con altre chicche di sprechi o soldi ben spesi
delle proprie giunte regionali e magari piu' costruttivo.



Titolo a parte, mi sembrava di aver capito che il post fosse stato messo per indicare un inutile spreco: in questo caso da parte del governatore della Puglia. Non ho creduto minimamente che c'entrasse un qualcosa riguardante una regione che, a sentire alcuni abitanti, sta andando per il meglio (e mi riferisco alle notizie di alcuni amici di Barletta).
Da qui il mio post su di un altro spreco di soldi pubblici.
Non ho volutamente cercato di creare un ennesimo OT.

Saluti
Never

SoleSpento
Inviato il 10/11/2011 19.15.49
  Mille volte Vendola meglio di Formigoni è pure più maschio di Formigoni

La giunta regionale lombarda ha trasferito 84 mila euro, cifra in apparenza fortemente ridimensionata. L’anno scorso infatti, è stata di 234 mila euro così suddivisi: 168 mila di competenza della direzione centrale relazioni esterne, 50 mila sono di competenza della direzione generale della Famiglia e 16 mila della direzione generale delle infrastrutture. La causale generalmente utilizzata è la seguente: “partecipazione ad iniziative di comunicazione”. Quest’anno, in affiancamento a Formigoni troviamo “Trenord”, compagnia ferroviaria partecipata dalla stessa Regione Lombardia che porterà ulteriori finanziamenti per “arrotondare” il fondo regionale.

Mica finisce qui, anche la Regione Sardegna, con una delibera del governatore Ugo Cappellacci datata 26 luglio, versa al Meeting di Rimini una somma pari a 100 mila euro. La Regione Veneto trasferisce circa 38 mila euro, con una delibera firmata dal governatore Luca Zaia proprio qualche giorno fa. La Regione Lazio partecipa con 100 mila euro, la Regione Abruzzo con 20 mila euro, la Regione Emilia Romagna tramite l’Apt con 100 mila euro, la Provincia di Rimini con 37 mila euro, la Regione Friuli Venezia Giulia con 100 mila euro, la Provincia di Trento con 15 mila euro e per finire Ministero del lavoro, Inps, Inpdap, Inail con una cifra che si aggira intorno ai 170 mila euro.



Tratto da: Soldi pubblici per il Meeting di CL


A morte i ciellini

Salve
Inviato il 10/11/2011 23.51.19
 
CITAZIONE (Never del 10/11/2011 16.07.07):

Titolo a parte, mi sembrava di aver capito che il post fosse stato messo per indicare un inutile spreco


No, il post voleva mettere in evidenza la coerenza di Niki che prima sbotta sul ''capitalismo'' di Jobs e poi non batte ciglio per prodotti Apple dati come regalia ai suoi consiglieri regionali.
Infatti ero indeciso se titolare ''la coerenza non è acqua'' o qualcosa di simile.
Non mi interessava mettere in evidenza sprechi di sinistra o destra perché si sa benissimo che ci sono ovunque e ancora ce ne saranno, il mio scopo era un'altro come ho detto. Noto che c'è, come pensavo e come il test ha rivelato, un pregiudizo che porta sempre e comunque a pensare che dietro a quello che scrivo ci sia quello che non c'è (difesa ad oltranza di Berlusconi, si di lui sì, del governo no). In politica basta un titolo ad effetto e via che l'anima politica passa oltre il contenuto cercando inconsciamente di agganciarlo al titolo. Eppure più di una volta ho qui scritto che anche a sinistra c'è qualcosa di positivo o meglio, qualcuno.
Vale anche per giornalisti, attori, cantanti, ecc.. non mi interessa la bandiera, non sono manco iscritto ad alcun partito, il mio sindaco manco sa che esisto, ecc.. ma appunto ho già detto ste cose.

Preciso inoltre che non l'ho cercata di proposito la notizia, ho visto un servizio di striscia l'altro giorno e vedendo come Niki aveva cercato subito di passare la patata forse non bollente ma sicuramente ancora calda ad un suo sottoposto, non ho resistito perché coerentemente a quanto pretende da altri, Niki doveva prendersi lui la responsabilità delle decisioni di chi è ai suoi ''ordini'' senza tentare il classico scarica barile.

Comunque non ho voglia di ping pong stasera, oggi la mia ernia al disco si è rifatta viva complice questo tempo pazzoide e non sono tanto di buon umore per giocare. Notte.

Never
Inviato il 11/11/2011 12.10.08
 
CITAZIONE (Salve del 10/11/2011 23.51.19):

No, il post voleva mettere in evidenza la coerenza di Niki che prima sbotta sul ''capitalismo'' di Jobs e poi non batte ciglio per prodotti Apple dati come regalia ai suoi consiglieri regionali.

... omissis...

Comunque non ho voglia di ping pong stasera, oggi la mia ernia al disco si è rifatta viva complice questo tempo pazzoide e non sono tanto di buon umore per giocare. Notte.


Caro Salve, in effetti è come dici in questo post ed anche io l'avevo preso come ennesima denuncia.... ecc. ecc...
Ma non sarebbe bastato specificare quanto hai appena scritto all'inizio di questo post per evitare simili dubbi?
Certe volte partiamo dal presupposto che, dando una notizia, anche gli altri sappiano per certo cosa ci sia a monte.
Detto fra noi, anche se mi ritengo un mezzo campioncino di ping pong (il gioco sportivo vero, intendo!) anche io non me la sento di mettermi a battibecco su questioni che non portano a risultati positivi. Sai... comincio ad essere un po' in là con gli anni ed anche a me i dolori cominciano a farsi sentire... specialmente di questa stagione umida. :-)))))
Ciao salve
Never

Salve
Inviato il 12/11/2011 1.41.12
 
CITAZIONE (Never del 11/11/2011 12.10.08):


Anche io giocavo a ping pong abbastanza bene, perè avevo circa 16 anni, tenevo una racchetta semiprofessionale costata un bel pò per quelli che erano i miei risparmi di allora, aveva i due lati differenziati e un adesivo con la foto di un campione di quegli anni che però non mi ricordo chi era, giocavo nella sala del centro parrocchiale
(al tempo li chiamavano centri sociali, niente a che vedere con quelli di oggi).

Bè almeno tu sei dolorante per l'età hehe io invece mi porto dietro sto problema da quasi 15 anni ormai, la soluzione (non certa) sarebbe un'operazione che distanzia le due vertebre e le blocca in quella posizione perché non è più tanto l'ernia ma le due vertebre che in alcune occasioni di sforzo o posture o anche uno starnuto, si toccano (il disco si era schiacciato e ormai è disidratato, sulle lastre è nero), però il rischio non me la sento di correrlo perché nessun medico mi ha assicurato che non ci sia, basta un nulla e ti ritrovi ancora peggio.
In questi momenti preferisco camminare a passo di formica piuttosto che pensare ad una sedia a rotelle, forse più in là con gli anni non sarò più così resistente al dolore e mi arrenderò all'operazione ma per ora no.
Ciao

p.s. sai, se ci penso che ora come ora non riuscirei a fare due minuti di ping pong mi viene il nervoso, non è bello stare sempre attenti a quello che si fa e certe volte, pur con tutte le esperienze ci si dimentica sempre qualcosina, ad esempio non starnutire in piedi...



 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI