ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.405 ragazze in chat
51.608 ragazzi in chat
84.104 webmasters
45.317 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » e adesso che paghino i VERDI....


 
I vostri INCONTRI ???
mirea
Inviato il 04/11/2011 21.19.57
  Una terribile alluvione ha devastato la parte bassa di Genova, provocando sette vittime, tra le quali due bambine. I torrenti in città sono esondati e la pioggia abbondante ha allagato case e negozi. Centinaia di persone sono state evacuate dai vigili del fuoco. Le scuole resteranno chiuse e l'allerta durerà almeno fino a domenica. Il capo della Protezione civile Gabrielli è stato nominato commissario straordinario. Si cerca ancora un disperso.
Centinaia i negozi inondati dall'acqua, decine gli interventi dei vigili del fuoco per soccorrere persone in difficoltà.

La mancata pulizia degli argini e dei letti dei fiumi può essere causa delle alluvioni?
In qualche caso i tronchi d’albero e gli altri detriti che le piogge e le frane trascinano lungo i pendìi montuosi vanno a intasare la luce dei ponti creando un effetto-tappo che può avere conseguenze disastrose. Ma si tratta di casi isolati:i fiumi italiani non hanno più molto di naturale e, anzi, la pulizia dei letti nasconde troppe volte la tentazione speculativa di rubare ancora ghiaia e sabbia ai fiumi stessi, pratica che deve essere assolutamente abbandonata e che, in realtà, rende ancora più devastanti gli effetti delle piogge abbondanti, aumentando la capacità erosiva del corso d'acqua e privando le spiagge del loro naturale ripascimento. Non ci si può lamentare delle spiagge in erosione se si autorizzano prelievi e dighe lungo il corso dei fiumi

Per la mancata pulizia dei fiumi dobbiamo ringraziare i nostri Verdi che che si oppongono alla pulizia xche' credono di alterare il normale corso della natura.... bravi bravi bravi
e adesso???
Quali sono i rimedi?
Rinaturalizzare i corsi fluviali, eliminando gli elementi di rigidità degli alvei come argini in cemento, briglie e dighe, e lasciandoli solo nella stretta prossimità dei centri abitati. Lasciare ai fiumi libertà di espandersi in pianure dove le esondazioni possano essere controllate e l'energia dell'acqua placarsi. Evitare di abitare negli alvei o appena dietro gli argini, infine spostarsi dalla zone troppo pericolose. Intervenire sui bacini idrogeologici solo dove occorre e sempre con sistemi di ingegneria naturalistica, ripiantumando i boschi e manutenendo solo dove occorre. Per inciso era tutto quello che facevano gli uomini quando le alluvioni erano viste come un dono degli dei e con l'acqua si conviveva.

SoleSpento
Inviato il 04/11/2011 21.41.55
  non fa ridere come barzelletta
o sei proprio cretina
quelli di Genova non sono fiumi ma torrenti scavati dalle acque che dalle colline scendono verso il mare quando piove, scavati nei secoli di piogge e sono secchi per tutto l'anno
siccome fanno brutto nelle città sono stati tutti parzialmente interrati come succede anche a Napoli
quindi che cazzo vuoi pulire più, quando piove troppo il fiume scorre per la strada che lo copre

mirea
Inviato il 04/11/2011 21.50.32
 
CITAZIONE (SoleSpento del 04/11/2011 21.41.55):

non fa ridere come barzelletta
o sei proprio cretina
quelli di Genova non sono fiumi ma torrenti scavati dalle acque che dalle colline scendono verso il mare quando piove, scavati nei secoli di piogge e sono secchi per tutto l'anno
siccome fanno brutto nelle città sono stati tutti parzialmente interrati come succede anche a Napoli
quindi che cazzo vuoi pulire più, quando piove troppo il fiume scorre per la strada che lo copre


we soles io la vedo e la penso come voglio ma cretina lo dici a tua sorella ok?

SoleSpento
Inviato il 04/11/2011 21.52.58
  mi imbestialiscano le persone che sparano le cazzate in ste occasioni

zimino
Inviato il 04/11/2011 21.55.51
  Premesso che per me i se i verdi alla Pecoraro Scanio tanto per capirci
sparissero dalla faccia della terra mi farebbero un grande favore, stando sul
posto spendo due parole su quello che e' successo in modo se possibile da
rendere l'idea.
La zona in questione e' una delle piu' popolose di Genova ed e' attraversata
dal torrente Bisagno in cui confluisce altro torrente Ferreggiano, praticamente
sempre secchi ma percorrendo la val Bisagno appunto si gonfiano in poco tempo.
Specialmente quando ci sono simili diluvi. Pulire il greto (solita polemica) sarebbe
meglio ma in questi casi serve a ben poco l'unica e' sperare che il mare non sia
grosso e riceva tutto subito (oggi e molto grosso e fa da tappo).
Le immagini in tv son tutte limitrofe al torrente.
Togliere il torrente non si puo' lo hanno coperto molto ma problema rimasto.
Potevano chiudere le strade ma significa chiudere Genova.
Insomma la Pellegrini la vedi solo su Sky non nella vita reale.

mirea
Inviato il 04/11/2011 21.57.18
 
CITAZIONE (SoleSpento del 04/11/2011 21.52.58):

mi imbestialiscano le persone che sparano le cazzate in ste occasioni


ripeto liberta' di pensiero ... visto che cmq io non sto ridendo x questa disgrazia anzi(visto che ho parenti li) ripeto non ho offeso nessuno e prima di insultare qualcuno conta fino a 10
buona serata buona chat.

Salve
Inviato il 05/11/2011 2.34.47
  Mirea ha ragione, la cementificazione degli argini rende anche più veloci le acque e gli scavi aumentano la portata d'acqua che in condizioni di piogge normali potrebbe anche andar bene ma quando un torrente devastato si gonfia in pochi minuti non lascia scampo. Nel nostro Paese non c'è mai stata una cura particolare per i corsi d'acqua, grandi o piccoli che siano. Si fa qualcosina solo quando il danno costringe, con spese dieci volte superiori. E come ha accennato Mirea aggiungiamoci che i comuni lasciano costruire in prossimità delle rive, anche a pochi metri, follia pura.
Purtroppo i millimetri di pioggia sono stati così elevati che non poteva non succedere.
Di sicuro una buona manutenzione, ma da mò, sia dei torrenti scoperti che delle zone collinari avrebbe mitigato l'afflusso delle acque, forse di poco poco ma era meglio di nulla. Ora non ci saranno i soldi per coprire tutti i danni e nemmeno per fare una prevenzione efficace; bisogna sperare, come al solito.

libero
Inviato il 05/11/2011 14.52.56
  Io cmq direi che in queste cose vi è sempre una corresponsabilità dell'uomo per incuria del territorio, oppure per errore. Vedi errori di apertura delle bocche di diga per lasciar defluire le acque parzialmente nel mare ed a volte si sbaglia nei tempi o nella manutenzione e le bocche restano aperte ammassando una marea di acque in aggiunta a quelle meteoriche. Inoltre l'uomo conta sempre sul fatto che il terreno assorba una buona parte delle aque piovane ma quando piove ininterrottamente per giorni e giorni i terreni diventano uno scivolo viscido e x tutto, per cui nn assorbendo nulla mandano tutto fuori. Allora io direi che visto le situazioni createsi, una buona manutenzione degli argini di fiumi e torrenti ed una costante manutenzione dei letti dei fiumi che defluiscono le acque nel mare con una ottima sorveglianza da parte degli organi competenti ed informazione per la prevenzione, possa nn dico eliminare queste cose totalmente, (vedi la cementificazione selvaggia delle città, le strade asfaltate e il sistema fogniario che nn funziona mai, ecc.), si potrebbero limitare i danni ed i morti, magari. Nel mio paese nel 1996 abbiamo subito un alluvione, 6 morti e danni infiniti, si è predicato bene e razzolato male, per alcuni anni sembrava volessero fare il mondo nuovo, oggi si è punto e accapo, cattiva manutenzione ecc. Da me crollarono 2 ponti entrambi rifatti dopo anni ed anni ed uno appena rifatto, di principale comunicazione, dopo un pò è stato chiuso per cattiva progettazione ed incrinazione anomala dello stesso, indagini ecc., oggi tutto riaperto senza nessuno che ha pagato. Scusate ma nn mi si venga a dire che l'uomo nn c'entra nulla in tutto ciò. L'uomo ha sempre la sua parte grande di responsabilità, sempre. Auguri a tutti coloro che subiscono ciò, e che manifestano grande coraggio e forza, nn sò cosa altro poter dire loro, se nn futili parole. Auguri di cuore. libero.

Never
Inviato il 05/11/2011 15.07.59
 
CITAZIONE (Salve del 05/11/2011 2.34.47):

....omissis....
Di sicuro una buona manutenzione, ma da mò, sia dei torrenti scoperti che delle zone collinari avrebbe mitigato l'afflusso delle acque, forse di poco poco ma era meglio di nulla. Ora non ci saranno i soldi per coprire tutti i danni e nemmeno per fare una prevenzione efficace; bisogna sperare, come al solito.


Parlando per esserne uscito quasi 20 anni fa, da quel periodo in poi la manutenzione viene fatta per quanto riguarda la zona del comune in cui abito. Purtroppo manca nelle zone limitrofe ed, oltretutto, essendo un fiume a ridosso delle montagne, quando piove a lungo ci ritroviamo sempre l'acqua alta perché siamo in pianura e poco distanti dalla foce dell'Arno. Fino a che l'Arno recepisce, non ci sono problemi. ma quando anche questo è pieno, beh..... allora i problemi ci sono eccome.
Come dici alla fine del tuo post, occorre solo sperare che tocchi ad altri perché la stagione delle piogge cominciamo ad averla anche noi e tutti gli anni c'è sempre qualche paese che va sotto o l'acqua o la terra causata da frane. Le costruzioni selvagge hanno le loro colpe: l'acqua piovana viene confluita unicamente attraverso le fognature poiché di terreno libero ce n'è sempre meno.
Certo una cosa c'è da dirla: quei poveri disgraziati liguri non passano anno senza stare sott'acqua. Sembra che tutte le nuvole si diano appuntamento solo in quella zona, ma forse il motivo dipende da una cattiva gestione del territorio.

Never

Salve
Inviato il 06/11/2011 1.58.25
 
CITAZIONE (Never del 05/11/2011 15.07.59):


Come dici alla fine del tuo post, occorre solo sperare che tocchi ad altri


intendevo sperare che non accada nulla di grave, per il resto concordo

2  3  4  5  6  7 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI