ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.413 ragazze in chat
51.619 ragazzi in chat
85.577 webmasters
45.320 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » L'amore ai tempi...della resistenza.


 
I vostri INCONTRI ???
Bauhaus
Inviato il 17/10/2010 15.39.44
  "Voglio dirti, Xia, che il tuo amore è la luce che supera i muri di recinzione e le sbarre alle finestre, che carezza la mia pelle, che mi consente di rendere significativo ogni minuto che trascorro in prigione. Sono come una pietra in una landa desolata, ma anche se fossi ridotto in polvere ti abbraccerei con le mie ceneri" .

Liu Xiabo,nobel per la pace,durante il processo che lo ha condannato.

Scrittore cinese e difensore dei diritti umani. Protagonista dei moti di piazza Tiananmen e dissidente politico.
Per chi lotta ancora per la libertà di espressione e di pensiero,oggi come ieri... Per chi crede ancora che la libertà... e l'amore riescano a superare ogni forma di repressione.


per chi volesse approfondire la vicenda:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-10-09/xiaobo-nessuna-forza-bloccare-145720.shtml

Rospo-politico
Inviato il 17/10/2010 22.09.07
 
CITAZIONE (Bauhaus del 17/10/2010 15.39.44):

....Scrittore cinese e difensore dei diritti umani. Protagonista dei moti di piazza Tiananmen e dissidente politico......


Vittima di quel sistema politico sociale cinese........che è un misto dell applicazione dell ideologia Marxista ( la piu subdola e criminale ideologia che la mente umana abbia mai potuto partorire)...e il capitalismo iperliberista occidentale di stampo massonico...

non ho mai capito come in Italia ...ove .. tutto somato viviamo in un sistema sociale libero ci siano stati e ci siano tuttora tante persone che amano quell orrore di ideologia e addiritura ancora abbiano il coraggio di scendere in piazza con le bandiere rosse ( rosse come il sangue che tale infame ideologia ha versato in 70 anni ) in nome della giustizia e dei diritti sociali.............
Rospo

Bauhaus
Inviato il 17/10/2010 22.30.39
  rospo, non era quello il messaggio che si voleva dare.
e comunque se haianche tu la possibilità di esprimere la tua opinione oggi in Italia, forse un pochino....ma giusto un poco,lo devi anche a chi con la bandiera rossa ha rovesciato un regime fascista.
il qualunquismo è facile. si scade nella retorica. meglio le parole di liu.
ogni forma di dittatura è deprecabile. punto.

Bauhaus

ROSPO
Inviato il 18/10/2010 8.49.00
 
CITAZIONE (Bauhaus del 17/10/2010 22.30.39):



Liu Xiaobo lotta per ottenere in Cina un sistema politico simile al nostro. Non so se il mio è qualunquismo...ma ho voluto solo evidenziare una contraddizione: in un sistema libero come il nostro ma imperfetto e contradditorio...alcuni ergono la bandiera rossa ...vessillo di ingiustizia e non libertà per denunciare le contraddizioni del nostro sistema.
Dal fascismo ci hanno liberati gli americani e gli inglesi...a loro dobbiamo la nostra attuale libertà . I partigiani rossi consapevolmente o inconsapevolmente lottavano per un sistema esattamente uguale a quello che attualmente toglie la libertà a Liu.In sintesi: ci avrebbero tolto le catene del fascismo per rincatenarci con quelle (peggiori) del comunismo.

detto questo parliamo della forza dell amore e del desiderio di liberta che è insita dentro ogni essere umano.....che alla fine vince ogni forma di oppressione (Liu)....ciao
Rospo

Bauhaus
Inviato il 18/10/2010 22.14.54
  rospo,concordo su tutto quello che dici.
ma le libertà fondamentali che sono presenti nella nostra gloriosa costituzione portano un colore solo,dovevo essere più preciso. e la nostra carta(anche se qualche pazzo ha intenzione di mutarla) seppur anziana e ancora validissima ed è esempio perfetto di democrazia. quella parte è stata fomentata da gente come togliatti e terracini.
la borghesia doppiogiochista italiana, aveva il piede in 3 scarpe....quella legata alle cooperative era vicina ai russi e usava i partigiani, quella vicina agli angloamericani usava il CLN (cattolico), e quella più parassitaria e nera foraggiò i repubblichini...qualsiasi fosse stato l'esito della guerra sarebbe comunque rimasta al potere ....ma è indubbio che la componente più forte dei moti era quella operaia e partigiana
un pò come in larga scala fecero le banche J Morgan, Rotshild, e affini..che finanziavano Tedeschi e Anglo americani...
non voglio essere un partigiano perchè non lo sono. non ho quel coraggio.
ma siamo tutti d'accordo che il coraggio e l'amore di uomini come Liu....forse continuerà a salvareil mondo.
con affetto.
Bauhaus

Salve
Inviato il 19/10/2010 2.17.24
 
CITAZIONE (Bauhaus del 18/10/2010 22.14.54):


Qui il tuo messaggio
eccolo: qualche "pazzo" l'ha già mutata, tempo fa e nel silenzio di giornali e tv, guarda caso. Indovina chi sono sti signori (aiutino: non stanno al governo).
Le nostre libertà fondamentali di colori non ne portano uno solo ma ben tre: verde, bianco e rosso. Infine, le democrazie, in e di qualunque nazione democratica, non possono essere per definizione perfette, proprio non esistono e mai esisteranno poiché ci sarà sempre una minoranza scontentata da un qualsiasi risultato democratico che la ponga in tale ruolo e non mi riferisco solo ai risultati elettorali ma anche alle norme, leggi, decreti... che un governo deve pur fare ed in generale anche ad alcune scelte di tipo personale su alcuni aspetti del nostro vivere quotidiano.
Mi fermo qui ché devo alzarmi presto. Notte.

Bauhaus
Inviato il 21/10/2010 17.03.24
  meno male che ti sei fermato Salve,ho problemi di ansia.
cerca di andare a letto prima.

Salve
Inviato il 22/10/2010 11.45.14
  sapessi l'ansia che viene a me quando vedo un post col tuo nome hihi

ciao )

blade
Inviato il 22/10/2010 14.18.53
  non sono comunista, ma nn credo nemmeno che sia la piu' subdola e criminale delle ideologie
il marxismo è una ideologia che nelle sue intenzioni reclama un mondo piu' giusto dove gli uomini siano uguali e liberi allo stesso modo

l'errore è di non aver considerato la natura umana che è nemica a questo processo di uguaglianza tra gli uomini...
per cui una volta esaurita la spinta ideale della rivoluzione e insediatosi al potere i quadri dirigenti del partito hanno preso il posto dei padroni riducendo il popolo, che dovevano liberare, in schiavitu'... una schiavitu' simile a quella fascista

infatti fascismo e comunismo sono come due risvolti della stessa medaglia nel momento in cui raggiungono il potere... questa medaglia è l'uomo, la natura umana che è poco emancipata per rimanere fedele a un discorso di uguaglianza tra gli uomini, rendendo praticamente inattuabile una tale società, che diventa perciò un'utopia.

ma la differenza tra fascismo e comunismo è nelle intenzioni, il fascismo progetta una società di padroni e di schiavi, senza sindacato scioperi e altro, una società propensa alla guerra, tanto sono gli schiavi a pagarne le conseguenze.

il comunismo teorizza l'uguaglianza quindi la sua estrema razio è la pace
la pacificazione tra gli uomini tutti uguali tra le razze le etnie facendosi latore di un discorso universale di uguaglianza, che infine dovrebbe avere come esito la democrazia, quella vera dove la legge è davvero uguale per tutti perchè gli uomini sono uguali economicamente socialmente e politicamente e quindi hanno uguali diritti...

che poi questo non si possa attuare nella pratica (come si è visto) è perchè gli uomini attuali non sono "pronti" a dare vita a una talee società, ma tralignano tradendo gli ideali che si ripromettevano.

però la peggiore delle ideologie resta quella che propugna la schiavitu' la mancanza di libertà come sistema.


e liu xiabo non lotta solo contro il regime comunista ma contro ogni regime che si oppone alla libertà di espressione e di pensiero, si opporrebbe pure a una falsa democrazia dove è sempre piu' difficile esprimersi, senza intimidazioni, ricatti, e delegittimazioni morali, esposizioni alla gogna mediatica di chi vuol conservare intatta la libertà di
informare l'opinione pubblica senza strisciare al soldo dei potenti.


P.S. per quanto riguarda la storia del comunismo italiano è una storia nobile che ha portato avanti molte battaglie democratiche nel passato ai tempi di uomini integri come Enrico Berlinguer, la cui onestà morale e intellettuale non si discute.

ma erano altri tempi erano altri uomini ( non solo a sinistra anche a destra e al centro) che oggi ce li sogniamo vista l'attuale politica italiana, che dovrebbe farci vergognare, tutti, di destra di sinistra di centro, infatti io nn vado a votare da anni, non mi sento rappresentato da questa gente qui.










blade
Inviato il 22/10/2010 17.28.12
  estrema ratio

errata corrige

ci sono miliardi di uomini nel mondo che nn hanno niente
gente che muore di fame e anche da noi una parte del popolo vive di briciole
altri si barcamenano cercando di sbarcare il lunario come possono
altru stanno meglio pochi sono quelli che hanno in mano i soldi veri
e quei pochi nn vogliono in nessun modo che il paese cambi e che ci sia una piu' giusta distribuzione delle risorse in questo paese. e non solo: sono anche quelli che nn pagano le tasse, che evadono e poi si fanno gli scudi fiscali a danno di chi le paga ed è costretto a pagarle anche per coloro che non le pagano, che sono poi quelli che vivono nel lusso.
questo per dire che con la sensibilità umana che c'è in giro oggi è assurdo qualsiasi giudizio di merito intorno al comunismo... che resta un'utopia

ma torniamo a noi e alla nostra pseudodemocrazia:
fino a quando il popolo italiano è disposto a pagare le tasse per i piu' ricchi che evadono?

non c'entra niente con il discorso di questo post, però fino a quando una esigua minoranza avrà la ricchezza del paese in mano, con l'appoggio degli italiani ideologizzati, questo paese rimarrà nella palude e anche la libertà di espressione e di pensiero sarà sempre a rischio, in questo regime di monopolio dove le risorse del paese sono concentrate in pochissime mani.

2  3  4  5  6  7 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI