ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.413 ragazze in chat
51.619 ragazzi in chat
85.577 webmasters
45.320 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » requiem for a dream


 
I vostri INCONTRI ???
blade
Inviato il 20/09/2010 11.10.21
  Requiem for a Dream

Un film di Darren Aronofsky. Con Ellen Burstyn, Christopher McDonald, Jennifer Connelly, Louise Lasser, Keith David.
Drammatico, durata 101 min. - USA 2000.


Dal romanzo omonimo (1978) dello statunitense Hubert Selby Jr., che l'ha adattato col regista e interpreta una particina, questo 2° film di D. Aronofsky – dopo ? - Il teorema del delirio (1997) – è un cupo dramma sulla società degradata e “drogata” degli USA, rispecchiata nei personaggi principali: Sarah, matura vedova (E. Burstyn) videointossicata che esce dal suo stato letargico soltanto quando le promettono un'apparizione nel suo favorito programma di quiz TV; Harry, suo figlio tossico (J. Leto), che sogna di diventare uno spacciatore d'alto bordo col caro amico (M. Wayans), e Marion, fidanzata di Harry (J. Connelly), operatrice disoccupata di abbigliamento, che si prostituisce. Questo interno di umanità perdente alla deriva è raccontato con immagini visceralmente sperimentali (fotografia: Matthew Libatique) e un montaggio convulso. Il tutto all'insegna di una compiaciuta retorica dei cattivi sentimenti.



credo che questo film vada visto perchè racconta la realtà nuda e cruda del nostro mondo
le nevrosi contemporanee, che investono e riguardano tutti oramai. E di come inseguire sogni sbagliati può portare a imboccare dei tunnel senza uscita. o piu' semplicemente deviarci da noi stessi e dalla vita reale, fatta di sogni veri e di una vita semplice e autentica, in confronto alle leggende metropolitane che ci propina il mondo di oggi attraverso le sue mille parabole e i suoi satelliti

SoleSpento
Inviato il 20/09/2010 20.06.09
  é uno dei miei film preferiti nella mia topo ten LOL
finalmente si parla di qualcosa di bello in sto forummo

vi linko un video riassiuntino

http://www.youtube.com/watch?v=SD1Rry-6QZI

sotto le note incredibili di Placebo - Protect me from what I want

anche se preferisco la versione in francese

C'est le malaise du moment
L'épidémie qui s'étend
La fête est finie on descend
Les pensées qui glaces la raison
Paupières baissées, visage gris
Surgissent les fantômes de notre lit
On ouvre le loquet de la grille
Du taudit qu'on appelle maison

ciao

Silvi
Inviato il 20/09/2010 20.51.55
  Un film molto suggestivo,che lascia il segno;anche se la critica non è stata molto benevole.
Hai dimenticato di citare la favolosa colonna sonora...che già dalle prime note fa accellerare i battiti del cuore. Se non ricordo male è stata composta da Clint Mansell.

Silvi
Inviato il 20/09/2010 21.16.03
  http://www.youtube.com/watch?v=UKJpWfSHEs4



 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI