I vostri INCONTRI ???
|
kiara |
Inviato il 16/09/2010 14.25.46 |
|
Quando si usa a e quando ha?
Quando si usa e e quando è?
E è una congiunzione, collega due frasi:
Marco e Luca. Luisa e Katia.
Ci sono andato e sono tornato.
È fa parte, invece, del verbo essere.
Io sono, tu sei, egli è, noi siamo, voi siete, Essi sono
Quindi il suo utilizzo:
Lei è bella. Marco è scemo. La macchina è rotta.
Vale a dire che la “è” specifica qualcosa sul soggetto:
Come è la macchina?
La macchina (soggetto) è (verbo) rotta (aggettivo).
Mentre la “e” collega due parole:
Chi sono quelle?
Luisa e Katia.
Non possiamo certo dire che Luisa è Katia perché significherà che Luisa e Katia siano la stessa persona.
Al contrario, dire Katia e bella, senza accenno sulla è ci potrebbe far pensare che bella non sia un aggettivo, ma un nome proprio: Katia e Bella (Bella è un diminutivo di Isabella).
A e HA ricordano molto E e E’.
In questo caso però la A è un preposizione semplice:
di, a, da, in, con, su, per.
Invece l’HA fa parte del verbo avere:
Io ho, tu hai, egli ha, noi abbiamo, voi avete, essi hanno.
La a di preposizione semplice si usa in questi contesti:
Vado a casa. (dove?)
Ho dato un cane a Maria. (a chi?)
A me non piacciono. (a chi?)
Il verbo si usa per indicare che il soggetto possiede qualcosa o ha eseguito un’azione:
Marisa ha un gatto.
Luca ha mangiato.
Ha camminato sulla spiaggia.
Perciò se dicessimo “vado ha casa”, sbagliamo perché la frase non ha senso.
Oppure “a camminato sulla spiaggia” non ci fa capire nulla. Infatti potremmo pensare: andiamo a camminare?
Lo stesso utilizzo si ha con la o e la ho.
Insomma, per distinguerli, ricordate che il verbo è un’azione e che l’accento o la acca sono dei verbi.
(dal web)
|
|
|
ciccinapopo |
Inviato il 16/09/2010 14.34.26 |
|
Be continui ad umiliare tu eh,
io mi son limitata ad identificare gli errori,
tu a fare la lezioncina...
Ben fatto....
Imparate signori e signore, l'italiano (ovvio per chi è madrelingua) non è un optional.
|
kiara |
Inviato il 16/09/2010 14.46.25 |
|
CITAZIONE (ciccinapopo del 16/09/2010 14.34.26):
Be continui ad umiliare tu eh,
io mi son limitata ad identificare gli errori,
tu a fare la lezioncina...
Ben fatto....
Imparate signori e signore, l'italiano (ovvio per chi è madrelingua) non è un optional. |
Nella mia vita nn ho mai umiliato nessuno e mai lo farò, forse quello lo hai voluto fare tu ,attaccandoti alla grammatica per tirar fuori alla fine l'antipatia verso una persona. A me quando sta sulle scatole qualcuno lo ignoro, nn cerco di ridicolizzarlo sulle sue debolezze, con questo concludo nn voglio certo fare l'azzeccagarbugli della situazione, prima come adesso ho espresso un mio pensiero disinteressato ....poi che venga preso come una polemica nn mi può fregar di meno ...vivo cmq .... ciao buone cose
|
blade |
Inviato il 16/09/2010 15.11.05 |
|
un modo elementare per distinguere la e congiunzione dalla è verbo e la preposizione a dal verbo ha è questo....
basta porre le frasi al passato e vedere se hanno un senso
1)es...
"maria e franca"... questa frase mettendola al passato diventerebbe "maria era franca"
cosa che non può essere quindi in questo caso ci vuole la e congiunzione non la è verbo
2) es...
"maria è al bar" ... al passato questa frase diventa maria era al bar
la frase ha un senso.. quindi in questo caso ci vuole la è verbo non la e congiounzione
!)es con "a" e "ha"... procediamo allo stesso modo
"maria è a scuola" ... mettendola al passato si vede che quella "a" non può essere un verbo ma solo una preposizione
quella "a" non può essere "ha" verbo ma solo "a" preposizione
perchè se no al passato farebbe "maria è aveva scuola"... e non può essere...
quindi quella a non è "ha" (voce del verbo avere che al passato fa "aveva")
ma è a preposizione...
2) es "maria ha 30 anni" ... mettendola al passato la frase fa "maria aveva 30 anni"
e in italiano questa frase è corretta...
quindi in questo caso ci cuole la "ha" verbo e non la "a" preposizione...
insomma mettete le frasi al passato e vi sarà chiaro
se si tratta di e congiunzione o di è verbo
di a preposizione o di ha verbo...
|
Dolce* |
Inviato il 16/09/2010 15.26.07 |
|
... (La vecchia non voleva morire per continuare ad imparare) ...
|
BrizzoR |
Inviato il 16/09/2010 16.23.52 |
|
brava kiara.......smack!
voto sul contenuto.....10
ortografia (passa inosservata per la qualità del contenuto)
|
BrizzoR |
Inviato il 16/09/2010 16.26.46 |
|
azz....Blade.......ottimo metodo per ripassare la grammatica.........
......ma è così importante conoscere correttamente la grammatica per calpestare i sentimenti e la dignità degli altri ?
(non mi riferisco a te naturalmente)
Ciao...
|
maya |
Inviato il 16/09/2010 16.28.34 |
|
CITAZIONE (BrizzoR del 16/09/2010 16.23.52):
brava kiara.......smack!
voto sul contenuto.....10
ortografia (passa inosservata per la qualità del contenuto)
|
nu nu per par condicio devi correggere anche l'ortografia degli amici:D
|
ciccinapopo |
Inviato il 16/09/2010 16.31.58 |
|
CITAZIONE (BrizzoR del 16/09/2010 16.26.46):
azz....Blade.......ottimo metodo per ripassare la grammatica.........
......ma è così importante conoscere correttamente la grammatica per calpestare i sentimenti e la dignità degli altri ?
(non mi riferisco a te naturalmente)
Ciao... |
Ora mi fai incazzare davvero,
ma chi ha calpestato i sentimenti di chiii
o ma vi rode il culo però
e che cavolo
|
BrizzoR |
Inviato il 16/09/2010 16.32.07 |
|
eheheheheheh.......è vero Maya, ben detto, hai ragione......dobbiamo essere imparziali....
la prossiva volta lo faro.......
un bacio......kiss
|
1
2
|