|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
blade |
Inviato il 15/09/2010 1.25.23 |
|
Il paziente inglese
Toscana, verso la fine della guerra 1939-45: Hana (J. Binoche), infermiera canadese innamorata di un artificiere indiano (N. Andrews), accudisce un misterioso paziente inglese (R. Fiennes) dal viso sfigurato di cui si rievoca in flashback l'illegittima e tragica passione per Katharine (K. Scott Thomas), incontrata in Egitto, prima della guerra, durante una missione geografico-militare per il governo britannico. Da un romanzo (1992) di Michael Ondaatje, un filmone a grande spettacolo dal passo lungo, ma non hollywoodiano: europeo come gusto, timbro e persino a livello tecnico. Ci si può trovare un po' di tutto: Lean, Bertolucci, l'Indiana Jones di Spielberg, il bellico hollywoodiano, i melodrammi del corpo e del cuore di Sirk, spionaggio, amore interrazziale, nazisti cattivi, inglesi con self-control (ma ribollenti dentro), erotismo, esotismo, suspense, emozioni d'arte figurativa (graffiti preistorici nel Sahara, affreschi di Piero della Francesca), il Sahara, i colli toscani e il Cairo. 9 premi Oscar: film, regia, attrice non protagonista (J. Binoche), fotografia (John Seale), scenografia, costumi, montaggio, colonna sonora drammatica, sonoro.
non so se l'avete visto ma è davvero bello questo film
è un pò lungo dura 2 ore 30... a volte sembra lento, ma ha dei momenti di sublime poesia sia nelle immagini che nei gesti e nelle parole.
|
|
|
mirea |
Inviato il 15/09/2010 9.25.10 |
|
CITAZIONE (blade del 15/09/2010 1.25.23):
Il paziente inglese
non so se l'avete visto ma è davvero bello questo film
è un pò lungo dura 2 ore 30... a volte sembra lento, ma ha dei momenti di sublime poesia sia nelle immagini che nei gesti e nelle parole.
|
e' molto bello io lo visto piu' di una volta
|
blade |
Inviato il 15/09/2010 11.11.33 |
|
alcune delle frasi piu' belle del film
Amore mio ti sto aspettando.
Quanto è lungo un giorno al buio o una settimana.
Il fuoco è spento ormai e io sento un freddo orribile. Forse dovrei trascinarmi fuori ma poi ci sarebbe il sole.
Ho paura di sprecare la luce per l'inno colorato per scrivere queste parole.
Moriamo.
Moriamo ricchi di amanti e di tribù di gusti che abbiamo inghiottito di corpi che abbiamo penetrato risalendoli come fiumi di paure in cui ci siamo nascosti come in questa caverna stregata senza memoria qualunquismo indifferenza mediazioni e ripensamenti.
Voglio che tutto ciò resti inciso sul mio corpo siamo noi i veri paesi non le frontiere tracciate sulle mappe con i nomi di uomini potenti.
Lo so che tornerai e mi porterai fuori di qui nel palazzo dei venti.
Non ho mai voluto altro che camminare in un luogo simile con te, con gli amici.
Una terra senza mappe.
La lampada si è spenta e sto scrivendo nell'oscurità.
I tradimenti di guerra sono bambinate a confronto dei nostri tradimenti in tempo di pace, i nuovi amanti sono nervosi e teneri ma rovinano ogni cosa perché il cuore è organo di fuoco.
Ogni notte tagliavo il mio cuore ma al mattino era pieno di te.
la lentezza se c'è è propriamente quella del deserto, che in questo film è meraviglioso
in una scena del film la pelle di lei sembra un deserto di dune...
c'è una scena meravigliosa del bacio e altre scene sublimi dall'inizio alla fine
|
Salve |
Inviato il 15/09/2010 16.33.47 |
|
Questo è un Blade che mi piace, sì si
|
mirea |
Inviato il 15/09/2010 21.36.31 |
|
CITAZIONE (blade del 15/09/2010 11.11.33):
alcune delle frasi piu' belle del film
Ogni notte tagliavo il mio cuore ma al mattino era pieno di te.
la lentezza se c'è è propriamente quella del deserto, che in questo film è meraviglioso
in una scena del film la pelle di lei sembra un deserto di dune...
c'è una scena meravigliosa del bacio e altre scene sublimi dall'inizio alla fine
|
con questo post mi hai fatto venire la voglia di rivedere il film e stasera lo faro'
grazie blade :-)

Uploaded with ImageShack.us
|
1
|
|
|
|