ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.412 ragazze in chat
51.619 ragazzi in chat
85.561 webmasters
45.320 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » Ci risiamo!


 
I vostri INCONTRI ???
Salve
Inviato il 30/10/2009 22.58.40
  (ASCA) - Roma, 21 ott - Tre cacciatori durante una battuta di caccia ai merli, avvicinatisi troppo ad una abitazione, hanno sparato ferendo al volto e alle mani una donna mentre curava i fiori del proprio giardino. E' avvenuto a Santa Maria di Mareno di Piave, nel trevigiano, secondo quanto denuncia oggi la LAC - LEga Abolizione della Caccia, pronta ad offrire assistenza legale gratuita alla donna e a costituirsi parte civile in un eventule processo.

Il figlio della donna ha rincorso i tre cacciatori, subito fuggiti, ha preso le targhe dei loro autoveicoli grazie alle quali gli agenti del Commissariato di Polizia hanno potuto identificarli.

Incidenti del genere purtroppo risultano sin troppo frequenti - avverte l'associazione - , solo nella scorsa stagione di caccia 2008/2009 in Italia si sono verificati ben 96 incidenti di caccia con 65 feriti e ben 31 morti, tra i quali un cercatore di funghi.

''Le attuali leggi sulla caccia sono ormai inadeguate e sorpassate per una societa' moderna come la nostra e per le nostre campagne fortemente urbanizzate - ha commentato Andrea Zanoni presidente della LAC Veneto - bisognerebbe bloccare subito la caccia e far rifare seri esami a tutti i cacciatori; sono troppi i morti e i feriti per incidenti di caccia e non c'e' da stupirsene viste le condizioni in cui si caccia con un altissimo numero di cacciatori che esercita la sua attivita' pericolosa in un territorio tra i piu' densamente popolati al mondo.

Si tratta di una schiera di dilettanti perche' i cacciatori italiani non hanno avuto un addestramento professionale all'uso delle armi, la maggior parte di loro non ha neanche superato un esame in proposito perche' ha preso la licenza di caccia prima che le leggi lo prevedessero ovvero prima del 1977''.

''E' necessario poi - avverte - inasprire le sanzioni per chi spara vicino alle case, alle strade ed agli agricoltori prevedendo il ritiro della licenza e aumentando e incentivando la vigilanza venatoria: questi tre signori, ad esempio, in questi giorni stanno ancora cacciando perche' le attuali leggi sulla caccia per un incidente come questo prevedono solo una misera sanzione amministrativa senza nessuna pena accessoria''.

Dal web.

Impossibile
Inviato il 31/10/2009 11.31.46
  Ciao Salve,

hai ragione ha riprendere questo argomento; è uno scandalo che non sia in pratica previste pene per chi spara alla gente mirando, almeno sulla carta, ma anche di questo non v'è certezza, a dei volatili.

Sono sincero, io la caccia non la abolirei; la permetterei con una piccola limitazione: è possibile sparare solo ai propri uccelli o, per non essere discriminatorio nei confronti del gentil sesso, agli uccelli dei mariti o compagni.

Seriamente, per l'ennesima volta ci troviamo di fronte ad una lobby (cacciatori + produttori di armi da fuoco ed accessori), che, pur essendo minoranza nel paese, riesce ad imporre agli altri le loro regole.
Purtroppo sino a che non avremo politici puliti, al di soprad ongi sospetto e non ricattabili, nessuno avrà il coraggio di fare leggi che un paese civile meriterebbe.
Ma noi siamo un paese civile? A vedere il filamto dell'omicidio di Napoli non si direbbe.

Buon weekend carissimo

Impossibile
Inviato il 31/10/2009 14.52.03
 
CITAZIONE (Impossibile del 31/10/2009 11.31.46):

Ciao Salve,

..


a*, meglio correggersi prima che arrivino i prof :)

Salve
Inviato il 01/11/2009 18.02.20
 
CITAZIONE (Impossibile del 31/10/2009 14.52.03):

CITAZIONE (Impossibile del 31/10/2009 11.31.46):

Ciao Salve,

..


a*, meglio correggersi prima che arrivino i prof :)


bè, non sono pro ma...

non sia(no) in pratica previste

al di soprad(sopra di) ongi(ogni) sospetto e non ricattabili, nessuno avrà il coraggio di fare (delle o le ?) leggi che un paese civile meriterebbe.

:PPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

ciao Inscrivibile
buon Lunedì

bianca
Inviato il 01/11/2009 21.03.02
  d'accordissimo per limitare gli spari ai volatili propri....
Cavoletti!!! Ho paura che qualche voltaimpallinino pure me!!!
Girano troppo vicino a casa i cacciatori...vabbe' che abito in diciamo "campagna" ma questi tutti armati e con l aggiunta di cani....se ne van bel belli a sparare vicino alle abitazioni!!!!
Ogni tanto mi auguro che si impallinino una ciapetta!! Ben inteso senza fars troppo male non sono così cattiva......ancora!!!!

A prescindere che son proprio contraria alla caccia...che se han voglia di sparare...vadano al tiro a segno!!! Ogni anno poi succede che un cacciatore scambi per un leprotto un altro collega e di conseguenza... che si impallinino a volte anche mortalmente.
ABBASSO LA CACCIA!!!!!!!!!

ste1971ve
Inviato il 03/11/2009 0.35.30
  io non sono contro la caccia, anche se sinceramente la trovo una pratica stupida, ma di stupidi ne e pieno il mondo e quindi e giusto esista anche la caccia e x di piu legale,. il brutto e che anche le regole e i regolamenti della caccia son fatte da cacciatori qundi pure le regole son stupide. Detto questo continuo ogni mattina a raccogliere cacche di cani nel giardino e a riverniciare scuri impallinati da stupidi, nella speranza che impallinino mia suocera prima di me.

Salve
Inviato il 03/11/2009 3.28.13
  Bianchinaaaaaaaaaaa, nooooooo, no buonaaaaaaaaaaa, te devi usare il crik con quelli lààààààààààààààààà



 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI