ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.413 ragazze in chat
51.619 ragazzi in chat
85.577 webmasters
45.320 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » Andiamo a caccia? La stagione è aperta!


 
I vostri INCONTRI ???
Salve
Inviato il 22/09/2009 0.21.44
  Molto bene, anzi, moltissimo male. Nel secolo della tecnologia, del benessere più o meno diffuso, dell'autocelebrata civiltà, ogni anno arriva preciso come un orologio nucleare il tempo di andare ad amazzare creature selvatiche (e non). La stagione va dal 20 sett. al 31 genn. Questo è il calendario o meglio l'elenco delle specie che potete uccidere, praticamente quasi tutte (vedi a fondo pagina il punto 4). Da notare la finezza della parola "prelievo venatorio".

Nelle giornate 2, 3 e 5 settembre 2009 è consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di fauna selvatica appartenenti alla specie Tortora (Streptopelia turtur). Nelle giornate 5, 6, 12, 13 e 19 settembre 2009 è consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie:
1) Merlo (Turdus merula)
2) Tortora (Streptopelia turtur)
3) Ghiandaia (Garrulus glandarius)
4) Gazza (Pica pica)
5) Cornacchia nera (Corvus corone)
6) Cornacchia grigia (Corvus corone cornix)

2. Apertura generale.
Fatto salvo quanto disposto ai successivi punti 8 e 9, nell’arco temporale che va dal 20 settembre 2009 al 31 gennaio 2010 è consentito abbattere *(non prelevare?)*, sia in forma vagante che da appostamento (con esclusione, per quest’ultima forma, delle specie beccaccia e beccaccino) esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie e per i periodi sottoindicati:
a) Specie cacciabili dal 20 settembre 2009 al 31 dicembre 2009:
1) Starna (Perdix perdix)
2) Fagiano (Phasianus colchicus)
3) Allodola (Alauda arvensis)
4) Beccaccia (Scolopax rusticula)
5) Quaglia (Coturnix coturnix)

b) Specie cacciabili *(prelevabili)* dal 20 settembre 2009 al 20 dicembre 2009:
1) Tortora (Streptopelia turtur)

c) Specie cacciabili *(prelevabili)* dal 20 settembre 2009 al 24 dicembre 2009:
1) Merlo (Turdus merula);

d) Specie cacciabili *(prelevabili)* dal 20 settembre 2009 al 24 gennaio 2010:
1) Ghiandaia (Garrulus glandarius)
2) Gazza (Pica pica)
3) Cornacchia nera (Corvus corone)
4) Cornacchia grigia (Corvus corone cornix)

e) Specie cacciabili *(prelevabili)* dal 20 settembre 2009 al 31 gennaio 2010:
1) Germano reale (Anas platyrhynchos)
2) Folaga (Fulica atra)
3) Gallinella d’acqua (Gallinula chloropus)
4) Alzavola (Anas crecca)
5) Mestolone (Anas clypeata)
6) Moriglione (Aythyia ferina)
7) Cesena (Turdus pilaris)
8) Tordo bottaccio (Turdus philomelos)
9) Tordo sassello (Turdus iliacus)
10) Canapiglia (Anas strepera)
11) Porciglione (Rallus aquaticus)
12) Fischione (Anas penelope)
13) Codone (Anas acuta)
14) Marzaiola (Anas querquedula)
15) Moretta (Aythya fuligula)
16) Combattente (Philomacus pugnax)
17) Beccaccino (Gallinago gallinago)
18) Colombaccio (Columba palumbus)
19) Frullino (Lymnocryptes minimus)
20) Pavoncella (Vanellus vanellus)
21) Volpe (Vulpes vulpes)

f) Specie cacciabili *(prelevabili)* dal 20 settembre 2009 al 30 novembre 2009:
1) Lepre comune (Lepus europaeus)
2) Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus)

g) Specie cacciabile *(prelevabile)* dal 20 settembre 2009 al 31 dicembre 2009 esclusivamente nelle Aziende agri-turistico-venatorie:
1) Pernice rossa (Alectoris rufa)

h) Specie cacciabili *(prelevabili)* dal 1 ottobre 2009 al 30 novembre 2009:
1) Daino (Dama Dama)
2) Camoscio alpino (Rupicapra rupicapra)
3) Capriolo (Capreolus capreolus)
4) Cervo (Cervus elaphus)
5) Muflone (Ovis musimon)
6) Lepre bianca (Lepus timidus)
7) Pernice bianca (Lagopus mutus)
8) Fagiano di monte (Tetrao tetrix)
9) Coturnice (Alectoris graeca)

3. Caccia *(prelievo)* di selezione agli ungulati:
La caccia *(il prelievo)*di selezione agli ungulati viene regolamentata con specifico provvedimento di Giunta regionale.

--------------------------------------------------------------------------------------

4. Bipedi, caccia non selettiva: è fatta salva la discrezione del cacciatore, di tirare una schioppetata, detta anche prelevazione, ad eventuali rivali di caccia, amanti vari di qualsiasi specie, disturbatori sia coscienti che incoscienti di arrecare disturbo all'attività di caccia, anche se cuccioli, proprietari dei terreni nei quali si svolge tale attività se vogliono impedirvelo e qualsivoglia cosa si muova dietro un cespuglio o tra i rami. Nel caso di uccisione o prelivo che dir si voglia, non per volontà ma per errore di un bipede, vi sarà una ammenda pari ad 1 (uno) anno di reclusione, forse.

5. Giornate di sparatorie:
La settimana sparatoria o venatoria, inizia il lunedì.
Sono giorni di DIVIETO per ogni forma di caccia il Martedì e il Venerdì di ogni settimana anche se festivi.

Ricordate che se sentite spari di Martedì o Venerdì, potete tranquillamente, finalmente, denunciare il cacciatore. Fuori da questi giorni però, non andate per funghi, non fate passeggiate senza elmetto e giubbotto antiproiettile, non lasciate liberi nel VOSTRO cortile i VOSTRI animali domestici, non aprite il lucernario o la porta del terrazzo, chiudete gli oscuri almeno per metà, non lasciate l'auto fuori nel VOSTRO cortile e fate finta di nulla se guardano dentro la VOSTRA finestra.

Classifica: l'anno scorso sono stati uccisi e catturati poco più di 40 bipedi e feriti ma sfuggiti alla cattura (prelievo?) poco più del doppio. Vediamo di fare meglio quest'anno.

La caccia è un'arte, tiene sveglio lo spirito (e chi dorme la domenica mattina) è uno sport sano (vedi piombo nei terreni) e divertente (finchè va bene) e con soli 50 euro di cartucce vi portate a casa mezzo chilo di carne, al netto dei pallini di piombo, che si avrà cura di lasciare sul luogo, come i bossoli, a futura memoria della nostra abilità nell'arte.

Allora cosa aspettiamo? Andiamo a caccia! Armiamoci di una bella fionda, elemetto e giubbotto e ogni tanto tiriamo qualche sassolino tra i rami, attenzione a non beccare un cacciatore, è una specie protetta, anche se non è purtroppo in pericolo di estinzione.

Salve
Inviato il 22/09/2009 0.53.14
 
CITAZIONE (Salve del 22/09/2009 0.21.44):


Ringrazio la mia amica del cuore per la fornitura del calendario, prelevato dal web.

delfina
Inviato il 22/09/2009 14.34.10
  io proporei di andare a funghi

maya
Inviato il 22/09/2009 17.51.07
  anche a castagne

kriss
Inviato il 22/09/2009 19.01.54
  Ma invece di andar noi....perche' non ci mandiamo loro

chiaramente ne a funghi...ne a castagne....






ciuchino.
Inviato il 22/09/2009 19.59.05
  .....nel 2009..è una vergogna divertirsi ancora così...

Ciuki

Sil
Inviato il 23/09/2009 0.30.14
 

Salve
Inviato il 24/09/2009 2.01.24
  A questo indirizzo www.cacciailcacciatore.org trovate tutte le informazioni, testimonianze, leggi, pronuncie della cassazione e modulistiche varie per difendere i vostri diritti, messi continuamente a rischio dai cacciatori, come quello ad esempio di andar per funghi senza il timore di essere impallinati. Ricordate che non è per nulla un'evenienza rara! Dall'inizio della scorsa stagione di caccia: Morti: 58 - Feriti: 89!!!
Inoltre è ora di finirla con questa schifezza, è da tempo ormai che nessuno in questo paese deve cacciare per procurarsi da mangiare, tantomeno i cacciatori che di soldi per armi e pallottole ne hanno da buttare. Una volta tanto che possiamo fare qualcosa, facciamolo, non lasciamoci sfuggire l'opportunità di darci un pezzetto di mondo più civile, anche per i figli, per chi ne ha e se ne interessa.
Anche chi non vive direttamente il problema (chi abita nelle metropoli), può far qualcosa e nel sito trovate tutto ciò che serve. Invitate i vostri amici che amano veramente la natura a commentare in questo post (o aprirne di nuovi se il caso) e visitare il sito in questione.
Ringrazio chatexpert che lascia uno spazio anche per questo tema, che non è di secondaria importanza.

_poe
Inviato il 25/09/2009 17.58.57
 

-------------ASSASSINI-----------------------


papiro
Inviato il 26/09/2009 17.16.33
  Non c'e' solo la caccia

Milano,mangiati in casa, non ristoranti
Scandalo cani macellati per scopi alimentari a Milano, le cui segnalazioni sono in continuo aumento. Lo rileva l'Associazione italiana difesa animali ed ambiente (Aidaa) che denuncia la macellazione di cani di piccola e media taglia in appartamenti e cortili privati nelle zone di Viale Padova e di alcune traverse, ma anche nella zona di Piazza Baiamonti nelle adiacenze di via Paolo Sarpi considerata la Chinatown milanese.


Le denunce riguardano almeno una quindicina di casi e coinvolgerebbero persone di nazionalità cinese e di altre nazioni orientali dove il mangiare carne di cane rientra nelle normali abitudini alimentari. Secondo le segnalazioni raccolte in questi cinque mesi dall'Aidaa, i cani uccisi e macellati non sarebbero destinati all'uso alimentare nei ristoranti, ma i cani macellati sarebbero a uso alimentare per le singole famiglie. In alcuni casi, sono arrivate prima dell'acquisto dei cuccioli di cani di grandi dimensioni.

I cani sarebbero tenuti per alcuni giorni prima della macellazione in alcune gabbie poste nelle cantine di questi cortili di Milano e prima di essere uccisi vengono estratti dalle gabbie con attorno al collo una corda stretta per evitare qualsiasi possibile difesa da parte del cane. Al cucciolo verrebbe poi inserito un bastone di ferro in bocca collegato alla corrente che gli viene somministrata fino allo stordimento e successivamente ucciso e macellato e immediatamente cucinato.

"Se questi atti criminali fossero confermati - prosegue l'Aidaa - si tratterebbe di una forte violazione della legge italiana oltre che di veri e propri atti abominevoli, per questo nei prossimi giorni consegneremo un esposto alla Procura di Milano e allo stesso tempo invitiamo però coloro che fossero in possesso di informazioni in merito a questi fatti può contattarci".

2 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI