|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
Consuelo |
Inviato il 16/09/2009 21.59.43 |
|
Nel Novembre dello scorso anno è venuto a mancare mio padre, e come immaginabile adesso insieme a mia madre e mia sorella mi trovo alle prese con una travagliata successione. Questa è resa molto più complessa visto che parte dei beni ereditari si trova nella Repubblica Domenicana. Mio padre vi ha trascorso quasi 2 anni , durante i quali ha aperto dei conti in banca,e nella prospettiva di trasferisi in modo definitivo una casa e una azienda agricole di grandi dimensioni!!!Tutto ciò è oggetto di disposizione testamentaria redatta da un notaio del luogo, in mio possesso.
Mio padre rientrato in Italia per l'aggravarsi della sua situazione di salute non aveva trasferito la propria residenza.
Tra 10 giorni partiamo e vorrei sapere se le successioni vadano fatte separatamente, e se così fosse, a quale regime giuridico risulterebbero sottoposti gli immobili e i conti bancari (cointestati a mio padre e mia sorella).
Mio padre ha incaricato un avvocato della gestione delle cose in sua assenza, ma non vorrei arrivare lì e non avere una vaga idea di ciò che mi aspetta, anche per preservare me e la mia famiglia da possibilli malintenzionati, che non sono rari lì...
Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi!!!
|
|
|
Sil |
Inviato il 17/09/2009 1.08.04 |
|
CITAZIONE (Consuelo del 16/09/2009 21.59.43):
|
Spero che qui tu possa trovare qualcuno in grado di aiutarti, ma , nel contempo posso permettermi un suggerimento? Hai pensato di rivolgerti ai legali di un sindacato o di un'associazione per la tutela del cittadino? I loro patrocini son gratuiti.
..Mi viene in mente anche l'Istituto di cultura di quel Paese in Italia,..magari potranno esserti d'aiuto.
..Oppure, ma la cosa e' piu' complessa, alla Farnesina,... presumo lì sapranno indirizzarti all'ente che tutela i diritti dei cittadini e dei beni italiani all'estero.
Buona fortuna:)
|
1
|
|
|
|