ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.405 ragazze in chat
51.608 ragazzi in chat
84.103 webmasters
45.317 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » cattiveria da ragazzini


 
I vostri INCONTRI ???
blade
Inviato il 20/05/2009 18.51.27
  c'era un ragazzo che correva come forrest gump quando gli altri ragazzi lo vedevano e facevano le viste di corrergli appresso. e tutti ridevano, anche i grandi, a quella scena.
ora la colpa nn era tanto di quei che gli correvano dietro, che forse nn capivano nemmeno ciò che stavano facendo, vista la loro età, quanto di quelli che ridevano, plaudendo a quel gesto, facendosene complici, autorizzando quei ragazzini a ripeterlo.

sarebbe bastato che per una volta qualcuno, specie fra gli adulti, in maniera decisa avesse detto nn lo fate più, è brutto fare questo (invece di riderne e di ammiccare) ... e quel comportamento sarebbe sicuramente venuto meno.

anche in una scuola, un prof che permette un comportamento sbagliato, o che sorvola, diventa consenziente, autorizzando chi lo compie a ripeterlo. la stesso vale nella società, se uno si rende protagonista di un'azione incivile e gli altri invece di riprenderlo, di reprimerlo sul nascere un tale comportamento, ne ridono, ammiccano, premiando di fatto un simile modo di fare, sono complici, e autorizzano a che tale errore si ripeta.

insomma è come per un bambino, se fa qualcosa di sbagliato e nessuno lo corregge, ma anzi si vede premiato dal plauso degli adulti, tornerà a farlo senza meno.

nell'adoloscenza sono tipici i comportamenti di bullismo fra ragazzi, mi ricordo di uno che mi dava un sacco di noie, rompeva le scatole a tutto andare, ogni volta.
una volta è arrivato addirittura a colpirmi con delle pietre, mentre i giocavo a pallone.
quella volta però non gli è andata di lusso, l'ho rincorso e gliene ho date di santa ragione.
da quel giorno non mi ha mai più dato alcun fastidio. e ora è un bravo ragazzo.

ora che voglio dire... voglio dire che molta gente, anche adulta, si comporta male, reiterando comportamenti infantili e adolescenziali, perchè nn è mai diventata adulta da un punto di vista culturale sociale e civile...

tutto ciò per un solo motivo, per i cattivi maestri, e quando dico ciò mi riferisco ai cattivi esempi di una società che nn fa da filtro, non educa, non redarguisce, ma ammicca, plaude, a tali modi di fare, facendo spesso sentire chi si comporta così una specie di vincente. per cui la società col suo cattivo esempio diventa nn solo irresponsabile, ma addirittura complice del male e dell'errore, che poi si ripercuote sulla vita di tutti.

il male, l'errore, bisogna fermarlo subito sul nascere, altrimenti come un tumore moltiplica le sue metastasi avvelenando tutto il corpo sociale... per cui tutto diventa regolare, anche le aberrazioni... e tutto può succedere...







Impossibile
Inviato il 20/05/2009 19.02.38
  perchè apri continuamente nuovi thread se gli stessi argomenti sono già trattati in altri thread. Non è che speri di vincere il premio per il maggior numero di thread aperti?

Guarda che mi sono informato; non esiste questa categoria negli oscar di ChatExpert; mi spiace non beccherai nessuna statuetta :)

blade
Inviato il 20/05/2009 19.48.25
 
CITAZIONE (Impossibile del 20/05/2009 19.02.38):

perchè apri continuamente nuovi thread se gli stessi argomenti sono già trattati in altri thread. Non è che speri di vincere il premio per il maggior numero di thread aperti?

Guarda che mi sono informato; non esiste questa categoria negli oscar di ChatExpert; mi spiace non beccherai nessuna statuetta :)


no, ma lì si parla di un fatto ben preciso... a me interessa qui andare oltre,
insomma non vorrei uscire fuori tema.

blade
Inviato il 20/05/2009 20.01.47
  una volta, anni fa, stavo parlando con uno, un conoscente, c'erano delle ragazze che passeggiavano quando questo qui all'improvviso gli ha gridato dietro qualcosa di offensivo.
ebbene io subito mi sono dissociato, subito l'ho messo a tacere.
se invece ne avessi riso, come lui si aspettava, evidentemente, probabilmente quelle ragazze nn sarebbero state offese una volta sola...
e invece questo qui ha capito, di avere sbagliato e nn l'ha più fatto.

ora voglio dire se ci comportasssimo tutti più o meno così, sicuramente tante cose nn accadrebbero in giro, tanta mancanza di rispetto, violenza e mali sarebbero stroncati sul nascere...

in una società civile, costituita da gente civile, questo accade...
la società civile fa da filtro mitigando gli errori e le violazioni laddove insorgono, prevenendo la legge.

quando ciò non accade vuol dire che quella società tollera quando nn è addirittura complice e compiacente con certi comportamenti votati all'inciviltà, per cui nn c'è mai fine al peggio... e una tale società non è davvero civile.

blade
Inviato il 20/05/2009 20.19.21
  una volta pare che un indiano decise di andare a vivere in un paese tra i bianchi.
e quando questo indiano vide il gran numero di leggi che regolavano la vita cittadina. disse :
ma siete così cattivi ?? per avere bisogno di tutte queste leggi vuol dire che siete davvero cattivi...

ora una società che non fa da filtro col suo buon esempio, prevenendo la legge stessa, ma le demanda ogni cosa ... davvero nn è una società civile.
proprio a motivo di ciò la legge diviene come un surrogato alle sue manchevolezze...

insomma, facciamo un esame di coscienza: siamo davvero una società civile,
se abbiamo un bisogno così pervasivo e dirimente della legge... ?

Djaboljka
Inviato il 20/05/2009 22.17.55
  ma da quel che si vede non si ha bisogno della legge.
L'importante è che si abbia i soldi per poter sempre portare la legge dalla propria parte, quindi la legge dall'immagine che ne danno è a favore solo di pochi eletti.

blade978
Inviato il 20/05/2009 22.40.51
  Cambia nick per favore il blade978 della citazione non corrisponde a quello nel profilo... abbi un po di fantasia.....

coregone
Inviato il 21/05/2009 0.10.37
 
CITAZIONE (blade978 del 20/05/2009 22.40.51):

Cambia nick per favore il blade978 della citazione non corrisponde a quello nel profilo... abbi un po di fantasia.....


Dell'altra?
ti prego Blade978 non dargli il via per altri racconti
questo non smette piu':)

ciao

blade
Inviato il 21/05/2009 1.52.44
 
CITAZIONE (blade978 del 20/05/2009 22.40.51):

Cambia nick per favore il blade978 della citazione non corrisponde a quello nel profilo... abbi un po di fantasia.....


senti ma abbi un pò di pace te sei il blade che da i numeri. io sono il blade che da un altro tipo di numeri..
addio

blade
Inviato il 21/05/2009 2.37.14
 
CITAZIONE (Djaboljka del 20/05/2009 22.17.55):

ma da quel che si vede non si ha bisogno della legge.
L'importante è che si abbia i soldi per poter sempre portare la legge dalla propria parte, quindi la legge dall'immagine che ne danno è a favore solo di pochi eletti.


io sono fermamente convinto che tutto quello che succede è colpa nostra, di tutti.
è vero la legge è a favore di pochi eletti, ma chi li elegge siamo noi...

siamo noi che contiamo poco a fare in modo che ci sia gente che conti troppo. la legge come la vita è una specie di bilancia, se i due piatti della bilancia nn sono equamente bilanciati, si crea uno sbilanciamento...

è vero che viviamo in un mondo ingiusto, che abbiamo i politici che abbiamo, ma noi nn siamo poi tanto meglio. se il mondo va così è perchè noi lo vogliamo, o almeno nn facciamo nulla di importante per cercare di migliorarlo.

la società è uno specchio che riflette la nostra immagine, specie in una democrazia.

in fondo a noi che ci importa se le cose vanno a rotoli, basta che il nostro guadagno sia salvo... ecco il nostro modo di pensare, in generale.

salvo poi accorgerci che i nostri spazi di libertà si restringono col passare del tempo...
e c'è sempre meno giustizia. però ce la prendiamo coi ladri con gli immigrati e coi politici ladroni... e invece è proprio quel nostro modo di pensare egoistico e miope la causa di tutto.

è una questione secondo me di sensibilità... per es in questo forum si è dato giustamente risalto alla notizia del cane impiccato dai tre ragazzini. però nel nostro paese ci sono ingiustizie ancora più gravi... come per es il mercato delle schiave del sesso.

ragazze e ragazzine dell'est che vengono portate qui e con il ricatto, fatte prostituire da bande di malavitosi che si sono radicati sul nostro territorio.

e a nessuno gliene importa nulla, nessuno fa niente per queste poverette...

questo è male, un male che noi nn facciamo nulla per fermare... e il male nn fermato è come un'infezione, si espande, diventando più forte col tempo.. e un giorno potrebbe succedere che questo fenomeno diventi così potente, che a doversi prostituire come schiave del sesso potrebbero essere le ragazze italiane, cioè le nostre figlie, a causa di questa nostra miopia, per non aver voluto vedere e porre subito rimedio a questo fenomeno aberrante.

tanto mica sono le nostre figlie, mica sono italiane, ci siamo detti, a noi che ci importa ...

un pò come la mafia, all'inizio era un fenomeno circoscritto e limitato, si trattava di guappi e di bravi al soldo di un latifondista etc, ma nn è stato fermata per cui adesso è diventata un problema assoluto.

2 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI