ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.405 ragazze in chat
51.608 ragazzi in chat
84.075 webmasters
45.317 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » figli dei nostri dei


 
I vostri INCONTRI ???
blade
Inviato il 15/05/2009 13.47.01
  Ci sono due tipi di approcci alla vita.
C’è una visione pagana, per cui tutto è leggero, labile, vago, persino la responsabilità.
E una visione cristiana, dove la vita è distinzione e responsabilità.

Diciamo che la visione pagana è più divertente, apparentemente (specie per chi vuole una vita facile e disimpegnata), è più facile, e non bada molto alle conseguenze, perché non ha molta prospettiva. Vive dell’oggi più che del domani. Del carpe diem.

Mentre quella cristiana, non solo vive per il domani, ma ha una prospettiva addirittura eterna.
Per cui la responsabilità delle proprie azioni ha un peso e una conseguenza, che in quella pagana non è rintracciabile.
La visione pagana è facile allo sballo ai divertimenti al sesso facile al darsi, in una parola, all’orgia.
Infatti secondo me il quadro che meglio rappresenta il paganesimo è appunto l’orgia.
Cioè il caos, un insieme promiscuo di corpi l’uno sull’altro senza più alcuna distinzione, che si divorano persino l’anima.

Ora una metafora dell’orgia pagana è la discoteca. In matrix reload c’è una scena selvaggia di gente che balla sfrenatamente in una specie di caverna, un ballo simile a quelli che si vedono nelle discoteche. In discoteca ballano tutti insieme e ognuno per sé, spesso non si capisce chi balla con chi. Praticamente anche l’orgia è qualcosa di simile, non si sa chi sta con chi, nel groviglio dei corpi. Una volta invece si ballava in due, un uomo e una donna, cioè la coppia, che si distingueva dalle altre. Quello era un ballo più cristiano che pagano, c’era distinzione, sulla falsariga di questo discorso.

Perché la visione cristiana è proprio questa, la persona che si distingue, che esce dal quadro pagano dell’orgia e rivendica la propria distinzione, prendendo le distanze da ogni comportamento promiscuo, in senso lato; e in ogni scelta della vita, non si fa confondere dalle scelte altrui.

Rivendica l’unicità della propria persona, la distinzione dalla massa.
Ed è questa la visione dell’amore, che è distinzione, unicità, un sentimento esclusivo e geloso oltre che fedele al proprio amato.

Mentre nella visione pagana tutto ciò è molto più labile, vago, indefinito. Ed è la visione più vicina al sesso tout court che all’amore…non a caso, milan kundera nel suo “l’insostenibile leggerezza dell’essere”, dice:
“fare l’amore (sesso) con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma opposte. L’amore non si manifesta col desiderio di fare l’amore (sesso) (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme ( desiderio che si applica a un’unica donna)”. L’amore è dato dall’unicità.

Quindi nell’unicità, nel sentimento esclusivo, geloso, fedele, ovvero nella distinzione, c’è la visione dell’amore.
Per cui la visione cristiana è la visione di questo tipo d’amore.
Mentre quella pagana è una visione più consona al sesso che all’amore…

Insomma, siamo figli dei nostri dei…

Vangelis
Inviato il 15/05/2009 17.15.57
 
CITAZIONE (blade del 15/05/2009 13.47.01):


Per cui la visione cristiana è la visione di questo tipo d’amore.
Mentre quella pagana è una visione più consona al sesso che all’amore…

Insomma, siamo figli dei nostri dei…


Grazie a Dio.. ( il mio Dio, quello cristiano.. ) dopo una serie interminabile di pensieri e paroloni sei giunto a questa conclusione... bene.
Mi congratulo con te per aver scoperto l'acqua calda.. Un'unica curiosità, quale genere di caldaia hai scelto di farti installare?
Io ne posseggo una a condensazione, ma sul mercato ve ne sono di varie tipologie...
Comunque sia sono davvero lieto del tuo passo, vedrai.. averne sempre a disposizione quando la si desidera, ti risulterà essere una comodità impagabile..
Ciao Blade.. :)))

Impossibile
Inviato il 15/05/2009 17.49.12
  Io credo che esista anche una terza via: quella della coscienza laica. Non esistono solo pagani e cristiani. Ritengo che una persona possa ispirare le proprie azioni ad un morale laica che possiamo sinteticamente ridurre al non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te.

Buona serata a tutti

blade978
Inviato il 15/05/2009 18.23.39
  Qui non e un messaggio del vero blade978

blade
Inviato il 15/05/2009 19.36.59
  ora, continuando il nostro discorso solo appena accennato, diremo che l'amore è il luogo privilegiato della persona, dove il centro è la persona, che è unica preziosa e tale resta.

la persona amata è un fiore unico ineffabile prezioso per l'amante e tale resta anche nel gesto d'amore.

nel sesso tout court invece nn è così, nel sesso si cerca il piacere personale, l'altro diventa un motivo di piacere, un oggetto, nn è più persona. nn ha più nulla di unico e di prezioso, tranne la caldaia. come dice vangelis...

l'altro è usato, è adulterato.

"in sè la sessualità non tiene conto della persona, si orienta esclusivamente verso i valori sessuali del corpo. è la ragione della sua caratteristica instabilità: si volge là dove trova questi valori, ovunque appaia un possibile oggetto di godimento!. (carol wojtilia)

quindi la sessualità nn tiene conto della persona, una vale l'altra, l'unica cosa che cerca è il proprio piacere, per cui nn c'è unicità nè fedeltà come nell'amore. il tradimento è la regola.

la sessualità è un linguaggio che serve all'amore, (ibidem)

ora quando è un liguaggio fine a se stesso, diventa adulterio, anche quando si svolge nel menage coniugale...

insomma la famosa frase : avete inteso che fu detto: non commetterete adulterio; ma io vi dico : chiunque guarda una donna per desiderarla ha già commesso adulterio nel suo cuore ". (jesus docet)
nn vale solo per le altre donne, ma anche nei riguardi della propria moglie, se un uomo la usa come oggetto di piacere fine a se stesso... umiliandone la persona. per cui nn fa più l'amore con lei, na se ne serve come un oggetto...

nn sto facendo catechismo, sia chiaro, sto solo dicendo che chi ama nn riduce la persona amata a un oggetto di piacere fine a se stesso.

perchè in amore la persona sta al centro ed è preziosa, viene prima di tutto. perciò solo chi ama con tenerezza ama davvero.

ora noi viviamo in un mondo votato al sesso, dappertutto ci sono ammiccamenti al sesso, persino nelle pubblicità o negli spot politici... perchè nn a caso il sesso è diventato nn solo un business da cifre miliardarie, ma anche un modo per omologare per rendere le persone sempre meno "persona" e sempre più banderuole, senza distinzione. un modo per tenere in pugno i propri sudditi, da parte di chi ha il potere. insomma marx direbbe l'oppio dei popoli.

per cui solo l'amore, quello vero, può salvarci ancora da questo disegno di mandare tutto a .......... insomma avete capito no ?? o ve devo fa un disegnino ?? nn me pare il caso soprattuto di questi tempi nn vorrei entrare anch'io nel bel mezzo di questa proiezione pornografica che è diventato il mondo attuale a tre stelle... (come dice de gregori nella sua "tre stelle") .. questo (mondo) è un grande tre stelle.... le cameriere sono tutte belle sul cuscino mettono le caramelle".... e intanto le coppie scoppiano, d'amore se ne vede sempre di meno, nn c'è fedeltà che tenga davanti a tutti questi input che riceviamo in continuazione e che ci martellano dalle tv radio giornali poster e da tutta quell'umanità che segue questo approccio pagano della vita riprodiucendolo in strada... senza forse nemmeno rendersene conto di essere le pedine di un affare di business e di potere.

per questo, vangelis, lo scrivo e lo riscrivo...



blade
Inviato il 15/05/2009 19.39.27
 
CITAZIONE (Impossibile del 15/05/2009 17.49.12):

Io credo che esista anche una terza via: quella della coscienza laica. Non esistono solo pagani e cristiani. Ritengo che una persona possa ispirare le proprie azioni ad un morale laica che possiamo sinteticamente ridurre al non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te.

Buona serata a tutti


vabbè ma io parlo di paganesimo e cristianesimo in senso lato, per cui anche la coscienza laica è inclusa....
parlo di un tipo di approccio alla vita, insomma, nn sto parlando di religioni tout court...

blade
Inviato il 15/05/2009 20.47.58
  morale della favola

se sei uno "spirito pagano" entra in quel quadro quella è la tua cornice ideale, omologati confonditi col mondo dell'orgia pagana...

ma se sei uno "spirito cristiano" allora esci da quel quadro, distinguiti, afferma una distanza tra te e questo quadro, che è il mondo di oggi, e rivendica solo l'amore, questo esclusivo sentimento che ci rende preziosi e unici nella sua "innocenza"
conservandoci intatti come persone, e rimanendoci liberi, salvandoci da ogni corruzione o "adulterio" o abuso o vizio di questo mondo.

io credo nell'amore.
l'amore giustifica tutto persino la follia.
perchè l'amore è al di sopra di ogni follia.
l'amore è follia pura, la sola follia che guarisce...tutte le follie .
senza amore nn siamo niente, siamo come morti,
la nostra vita è vuota, una parata di stelle
che impallidiscono al sole.
solo l'amore può salvarci dalla follia
perchè solo l'amore può rapirci
dalla follia
perchè noi siamo nati per l'amore.
l'amore rende autentico ogni nostro gesto.

insomma mai come oggi il sesso si vende a tutte le ore e la gente ha un chiodo fisso, eppure mai come oggi c'è tanta frustrazione in giro, sarà mica un caso o una coincidenza ?? tutto ciò è follia, una follia che nasce dal tradimento dell'amore.

credo davvero che solo l'amore può farci volare oltre questa fango.

blade
Inviato il 15/05/2009 21.05.35
 
Vivere Una Favola

Guarda
guarda là...
guarda
"la città"
quante...
...cosa che...
sembrano più grandi
sembrano pesanti...
guarda Quante!
VERITÀ...
quante...
tutte qua...
quante!...
quanti che...
"corrono felici"
guarda nei prati
cosa non....farei
io non voglio correre
e tu, non riderai...
cosa non...darei...
per stare su una nuvola...
oh...oh...oh............
........................
Grande
la città
grande...
guarda là...
grandi...
...novità...
macchine veloci
"genti" più capaci
guarda...quante...
SOCIETÀ!...
QUANTE?!...
non si sa....oh!oh!oh...
QUANTI....
Vincono
altri muoiono...
io non lo so..?..!
Cosa non...farei
io non voglio perdere!!!!
non ridere...
cosa non...darei
per vivere su un'isola...

.........................
.........................
cosa non....farei...
io non voglio correre
e tu!...non riderai...
cosa non...darei...
per vivere una favola


il grande vasco lo dice bene a tutti quelli che amano.
voglio la favola non la "pornografia" di questo mondo....

chiuso ogni ulteriore discorso, dopo vasco nn si può...

blade
Inviato il 16/05/2009 13.21.26
  aggiungo in appendice quattro canzoni di de gregori, dall'album calypsos, che bene riassumono quanto detto in questo post...


Per Le Strade Di Roma

C'è adrenalina nell'aria
Carne fresca che gira
Polvere sulla strada
E gente che se la tira
E a tocchi a tocchi una campana suona
Per i gabbiani che calano sulla Magliana
E spunta il sole sui terrazzi della Tiburtina
E tutto si arroventa e tutto fuma
Per le strade di Roma

Ci sono facce nuove
E lingue da imparare
Vino da bere subito
E pane da non buttare
E musica che arriva da chissà dove
E donne da guardare
Posti dove nascondersi e case da occupare
Che sono arrivati i Turchi all'Argentina
E c'è chi arriva presto e chi è arrivato prima
Per le strade di Roma

E c'è un tempo per vendere
E un tempo per amare
E c'è uno stile di vita
E un certo modo di non sembrare
Quando la notte scende
E il buio diventa brina
E uomini ed animali cambiano zona
Lucciole sulla Salaria e zoccole in via Frattina
E tutto si consuma e tutto si combina
Per le strade di Roma

E a tocchi a tocchi una campana suona
Per i ragazzi che escono dalla scuola
E sognano di fare il politico o l'attore
E guardano il presente senza stupore
Ed il futuro intanto passa e non perdona
E gira come un ladro
Per le strade di Roma

qui parla di una roma tipo babilonia dove accade di tutto e si vede di tutto
senza che nessuno provi più stupore, come se tutto fosse regolare...

a tocchi a tocchi una campana suona (la campana di hemingway, del suo "per chi suona la campana", forse ?) per i ragazzi (cioè i nostri figli) che escono dalla scuola e sognano di fare il politico o l'attore. e guardano il presente senza stupore ed il futuro intanto passa e non perdona...

(praticamente per molti il futuro nn ci sarà, proprio perchè senza stupore e come ignari di ciò che accade intorno a loro ).

e gira come un ladro per le strade di roma....

blade
Inviato il 16/05/2009 13.29.18
 
Tre Stelle


Un gran bel tre stelle
Fatto apposta per noi
Vuoi venirci
Vuoi venirci
Vuoi?
Ed il giardino è tutto profumato
E le lenzuola sono di bucato
In questo gran bel tre stelle
Tre stelle

La prima stella è per farti ammalare e morire
Morire d'amore
E la seconda è per lasciarti andare
E per farti tornare
In questa notte selvatica e acquatica
La terza stella è scomparsa
E riapparsa
Per farti stancare

Tre stelle
Tre stelle

Un gran bel tre stelle
A due passi dalla statale
Puoi venirci per dormire
O riposare
Le cameriere sono tutte belle
E sul cuscino mettono
Le caramelle
In questo gran bel tre stelle
Tre stelle
Tre stelle

qui la metafora è chiara. il mondo è diventato un grande tre stelle che stanno lì ad ammiccare al nostro passaggio per prenderrci all'amo... con donne che fanno da esca, prostituiscono la loro immagine, quando addirittura nn si prostituiscono del tutto.

questo è un grande tre stelle... le cameriere sono tutte belle sul cuscino mettono le caramelle...

il sesso o gli ammiccamenti sessuali sono un business miliardario... per cui famiglie vanno allo sbando, case si sfasciano per inseguire questo grande tre stelle
che è dappertutto in tv sui gornali nei bar negli hotel nelle disco nelle strade etc...
e tutto va a p..... anche gli affetti più cari.

2  3 


 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI