|
|
|
I vostri INCONTRI ???
|
Raziel |
Inviato il 14/05/2009 12.55.18 |
|
L'amore è indispensabile all'esisenza, eppure, in molti casi, ne si ignora il vero significato.....con questa discussione vorrei tanto far capire a quelle persone che non sanno nulla, e si intromettono sempre, che cosa voglia dire questa parola "AMORE"
A volte l'amore viene scambiato con il bisogno di essere amati, in questo modo un atto così creativo, dinamico e stimolante si trasforma in un tentativo egoistico di piacere....ma il vero "amore" è un sentimento molto più profondo, che richiede sforzo e saggezza, umiltà e coraggio, ma sopratutto è un qualche cosa che si può imparare.....
Con questo vi lascio con la speranza di essere stato più chiaro possibile, poi se qualcuno avesse qualche domanda, sarò lieto di rispondere ad ogni vostra richiesta e levandovi ogni minimo dubbio.......
Un saluto a tutti...
|
|
|
samsara |
Inviato il 14/05/2009 13.13.27 |
|
Ma qua dispensiamo fandonnie.. auhauha
ma chi sei tu per dettare regole sull'amore
l'amore è un sentimento innato, non puoi imparare ad amare, ma magari puoi imparare a migliorarti..
tuttavia.. ma a quali domande vuoi rispondere? La visione dell'amore è soggettiva e tale è il modo in cui si ama.
|
blade |
Inviato il 14/05/2009 14.38.35 |
|
CITAZIONE (samsara del 14/05/2009 13.13.27):
Ma qua dispensiamo fandonnie.. auhauha
ma chi sei tu per dettare regole sull'amore
l'amore è un sentimento innato, non puoi imparare ad amare, ma magari puoi imparare a migliorarti..
tuttavia.. ma a quali domande vuoi rispondere? La visione dell'amore è soggettiva e tale è il modo in cui si ama.
|
nn voglio fare polemiche, però credo che abbia ragione quando dice che l'amore è un atto creativo, dinamico e sollecito... un sentimento molto più profondo e generoso del bisogno di essere amati, che richiede saggezza impegno umiltà e coraggio, ma soprattutto cuore... anche se nn credo che si possa imparare... secondo me in questo modo sanno amare solo pochi eletti...
|
samsara |
Inviato il 14/05/2009 15.06.11 |
|
CITAZIONE (blade del 14/05/2009 14.38.35):
CITAZIONE (samsara del 14/05/2009 13.13.27):
Ma qua dispensiamo fandonnie.. auhauha
ma chi sei tu per dettare regole sull'amore
l'amore è un sentimento innato, non puoi imparare ad amare, ma magari puoi imparare a migliorarti..
tuttavia.. ma a quali domande vuoi rispondere? La visione dell'amore è soggettiva e tale è il modo in cui si ama.
|
nn voglio fare polemiche, però credo che abbia ragione quando dice che l'amore è un atto creativo, dinamico e sollecito... un sentimento molto più profondo e generoso del bisogno di essere amati, che richiede saggezza impegno umiltà e coraggio, ma soprattutto cuore... anche se nn credo che si possa imparare... secondo me in questo modo sanno amare solo pochi eletti... |
Io ho attaccato solo determinate visioni surreali che si crea nella testa.
Beati gli eletti.. ma per gli altri.. ci sarà solo l'oblio? non penso proprio; tutti sappiamo amare. A modo nostro.
|
blade |
Inviato il 14/05/2009 15.08.59 |
|
CITAZIONE (blade del 14/05/2009 14.38.35):
CITAZIONE (samsara del 14/05/2009 13.13.27):
Ma qua dispensiamo fandonnie.. auhauha
ma chi sei tu per dettare regole sull'amore
l'amore è un sentimento innato, non puoi imparare ad amare, ma magari puoi imparare a migliorarti..
tuttavia.. ma a quali domande vuoi rispondere? La visione dell'amore è soggettiva e tale è il modo in cui si ama.
|
nn voglio fare polemiche, però credo che abbia ragione quando dice che l'amore è un atto creativo, dinamico e sollecito... un sentimento molto più profondo e generoso del bisogno di essere amati, che richiede saggezza impegno umiltà e coraggio, ma soprattutto cuore... anche se nn credo che si possa imparare... secondo me in questo modo sanno amare solo pochi eletti... |
errata corrige
mi correggo..
secondo me in questo modo sa amare solo la schiera degli eletti... di cui nessuno si può fare araldo, senza la prova del nove.
nn vorrei che qualcuno prendesse come una provocazione quell'avverbio (pochi)... che tolgo, immantinente.
|
Djaboljka |
Inviato il 14/05/2009 15.25.10 |
|
CITAZIONE (Raziel del 14/05/2009 12.55.18):
Con questo vi lascio con la speranza di essere stato più chiaro possibile, poi se qualcuno avesse qualche domanda, sarò lieto di rispondere ad ogni vostra richiesta e levandovi ogni minimo dubbio..... |
Che l'amore sia uno dei sentimenti più profondi che l'essere umano possa provare nn c'è dubbio...
Spero che x dubbi e chiarimenti, tu intenda sul tuo messeggio...altrimenti se intendi sul concetto di amore in generale, a mio parere, peccheresti di superbia...
|
Ribelle |
Inviato il 14/05/2009 15.51.01 |
|
io direi che il solo fatto di amare dovrebbe bastarti...
perkè se senti il bisogno di doverci erudire circa l'argomento, forse in fondo significa che hai bisogno di soddisfare un lato del tuo ego. (dunque saresti in piena cotraddizione)
L'amore è amore.
E chi ama sa che nn può giudicare quanto sia grande l'amore di altri e se sia più grande questo o quel sentimento.
Si ama punto.
Ribe
|
Raziel |
Inviato il 14/05/2009 15.51.35 |
|
CITAZIONE (Djaboljka del 14/05/2009 15.25.10):
CITAZIONE (Raziel del 14/05/2009 12.55.18):
Con questo vi lascio con la speranza di essere stato più chiaro possibile, poi se qualcuno avesse qualche domanda, sarò lieto di rispondere ad ogni vostra richiesta e levandovi ogni minimo dubbio..... |
Che l'amore sia uno dei sentimenti più profondi che l'essere umano possa provare nn c'è dubbio...
Spero che x dubbi e chiarimenti, tu intenda sul tuo messeggio...altrimenti se intendi sul concetto di amore in generale, a mio parere, peccheresti di superbia... |
Come dubbi o chiarimenti intendo sulle cose che ho scritto.....non vorrei mai peccare di superbia, anche perchè son del parere che in amore non si smette mai di imparare.....e ti saluto con questo mio ultimo aforisma......
Colui che non sa niente, non ama niente
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Ma colui che capisce, ama, vede e osserva....
la maggior parte d conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore...
Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come l fragole,
non sa nulla dell'uva.
Ciao ciao
|
blade |
Inviato il 14/05/2009 16.31.03 |
|
Io ho attaccato solo determinate visioni surreali che si crea nella testa.
Beati gli eletti.. ma per gli altri.. ci sarà solo l'oblio? non penso proprio; tutti sappiamo amare. A modo nostro. |
si è vero tutti sappiamo amare a modo nostro... quindi ci sono tanti modi di amare.
però l'amore di cui parla raziel, è una nozione che va oltre i modi di amare.
e nn tutti lo conoscono.
voglio dire tutti abbiamo sotto gli occhi l'amore, c'è tanta gente in giro che s'ama.
però c'è chi si ama di più e meglio.
l'amore di cui parla raziel è un amore grande, se il mondo ne fosse pervaso, vivremmo in un mondo d'amore... e nn in un mondo di gente che si tradisce da mane a sera.
o peggio in un mondo dove c'è il linguaggio delle donne e quello degli uomini.. che adombra solo una cosa: come uomini e donne siano nettamente divisi.
e io sarò pure uno che viene dalla montagna con la piena, ma, credetemi, quando leggo ste cose, provo una profonda pena. e spero che nn tutte le donne e gli uomini siano così... spero cioè che questa specie di scomunica di anatema di divisione di incomunicabilità fra uomini e donne nn sia così netta e generalizzata, ma che ci siano molte eccezioni in giro sia tra le donne che tra gli uomini, in grado di bruciare questi luoghi comuni e di esserne superiori, in nome dell'amore.
|
Angy... |
Inviato il 14/05/2009 17.42.15 |
|
Quanta falsità c'è in questo forum... e non mi riferisco solo a questo post -.-'... parlano tutti di amore... ma l'amore è tutt'altro.. L'amore non è scrivere quattro frasette sdolcinate in una chat ( che magari neanche si sentono sul serio)... Ma fatemi il piacere!
|
1
2
3
|
|
|
|