ChateXpert
I nostri servizi di Community: videochat, forum, registrazione, ricerca prfili con foto.

chat
videochat
ingresso Community
ricerca profili
il mio profilo
registrati
forum
fotoguestbook
regolamento
siti amici

Servizi gratuiti per Webmasters

crea la tua chat
Login Webmaster
free forum
free guestbook
free newsletter
help-faq

Servizi professionali per le aziende.

LiveHelp chat
premium chat
Community engine
referenze
chi siamo
dicono di noi
assistenza online


34.408 ragazze in chat
51.612 ragazzi in chat
84.749 webmasters
45.319 chat rooms



Segui Chatexpert su Facebook!

Home » Forum » I vostri INCONTRI ??? » la verità evidenti


 
I vostri INCONTRI ???
blade
Inviato il 26/04/2009 23.49.15
  ci sono due tipi di verità. le verità evidenti che nn hanno bisogno di dimostrazioni nè di qualcuno che ce le venga a dire, perchè sono visibili a tutti.
e le verità da dimostrare quelle nn subito evidenti.

io qui voglio parlare delle verità evidenti.

le verità evidenti proprio perchè evidenti nn hanno bisogno di essere affermate o imposte, perchè tutti le percepiamo immediatamente, es...il bianco è bianco e il nero è nero... tutti lo
vediamo, nn c'è bisogno di affermarlo nè di dimostrarlo o di imporlo al mondo.


anzi, se una verità evidente ha bisogno di essere affermata, discussa, e qualcuno vuole
affermarla diventa arbitraria, cioè diventa qualcosa che qualcuno vuole imporre come verità, ma che verità nn è... proprio perchè deve affermarla, mentre la verità evidente basta a se stessa. nn ha bisogno che qualcuno la imponga o la affermi..agli altri o al mondo che la percepiscono da sè.


es... se devo affermare che il nero è nero, allora il nero nn è più nero... perchè se il nero è
davvero nero lo percepiamo tutti. ora, se io ho bisogno di andare in giro ad affermarlo, vuol
dire che quella è una mia opinione che io cerco di imporre agli altri come verità.


e tanto più ho bisogno di affermarla una verità evidente tanto più è un'opinione gratuita che qualcuno spaccia arbitrariamente per verità.

insomma, se c'è una discussione intorno al bianco e al nero e ci sono due opinioni opposte...
tra chi vede il bianco e chi vede il nero... è pacifico che ha ragione chi percepisce il bianco.


poichè il bianco può anche sembrare nero, basta che ci passi sopra un'ombra o si sporchi o si offuschi e sembrerà nero a chi lo vedrà in quel momento o almeno nn sembrerà bianco com'è alla luce o quando è limpido come un cielo sereno. anche il cielo può sembrare scuro quando è trafitto da nuvole scure. ma nn lo è... a ciel sereno.

ma il nero giammai può sembrare bianco...

ergo, hanno ragione quelli che vedono il bianco, cioè come al solito quelli che vedono bene, quelli che benedicono o bene... dicono.
invece di quelli che vedono male e maledicono o male... dicono.


anche una persona, preda di attacchi di panico, angosciata, sconvolta, stravolta, che sta
male, darà una cattiva rappresentazione di sè in quei momenti di dolore di avvelenamento
e follia, e nn potrà rappresentarsi al meglio, come quando invece sta meglio respira ossigeno e nn veleno, ed è più sereno...

ora se qualcuno vogliamo giudicarlo quando sta male allora siamo dalla parte di chi vede il nero, e di chi maledice stupidamente o malignamente... le proprie tenebre.

se invece vogliamo essere seri e giusti allora dobbiamo giudicare le persone quando sono nella condizione di serenità e dunque siamo dalla parte di chi vede bianco e benedice la luce e la verità di Dio.


[Modificato dal moderatore il 26/04/2009 alle 23.50.32]



 



Tutti i diritti sul sito, sui servizi e sui software di questo sito sono di proprieta' di SOSTANZA® Web Services & Intranet Tools.
E' vietata la riproduzione, la duplicazione, il reverse engineering e l'uso di chat-client non autorizzati. privacy e cookie policy






Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social e per analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Ulteriori dettagli    CONSENTI