I vostri INCONTRI ???
|
papiro |
Inviato il 16/01/2009 18.18.25 |
|
Una mamma dell'Illinois (di dadaumpa memoria) ha trascorso
alcuni giorni e notti appollaiata in cima ad un albero in giardino,
con un cartello "mamma in sciopero, non faccio piu' la vostra
schiava".
Da questo articolino si e' sviluppata una discussione sia sul
ruolo di mamma che sull'appellativo di mamma.
Il risultato e' stato che spesso il termine mamma viene usato
per sottolineare la parte consumistica e non per evidenziare
il legame con il figlio.
Quindi sempre un termine riduttivo e poco rispettoso, che porta
quasi a fuggire dal ruolo e a addirittura ripudiare il termine mamma.
A pensarci bene il risultato corrisponde a quanto si legge e si vede
in TV, allora viene da chiedersi quale e' il mio rapporto con la mamma?
(per chi ha la fortuna di averla ancora).
Personalmente tutto considerato penso di darmi un cinque, ma so che
se serve posso arrivare a sei e anche settepiù, forse se esteriormente
si parlasse in maniera diversa del ruolo e del termine di mamma per tutti
si potrebbe migliorare, ma ai giorni nostri la comunicazione difetta in
quanto a qualita'.
|
|
|
Silvi |
Inviato il 16/01/2009 21.06.47 |
|
VIVA LA MAMMA
C'è folla tutte le sere
nei cinema di Bagnoli
un sogno che è in bianco e nero
tra poco sarà a colori
l'estate che passa in fretta
l'estate che torna ancora
e i giochi messi da parte
per una chitarra nuova
Viva la mamma
affezionata a quella gonna un po' lunga
così elegantemente anni cinquanta
sempre così sincera
Viva la mamma
viva le donne con i piedi per terra
le sorridenti miss del dopoguerra
pettinate come lei!
Angeli ballano il rock ora
tu non sei un sogno tu sei vera
viva la mamma perché
se ti parlo di lei, non sei gelosa
Viva la mamma
affezionata a quella gonna un po' lunga
indaffarata sempre e sempre convinta
a volte un po' severa
viva la mamma
viva la favola degli anni cinquanta
così lontana e pure così moderna
e così magica
Angeli ballano il rock ora
non è un juke-box è un orchestra vera
viva la mamma perché se ti parlo di lei
non sei gelosa
Bang bang la sveglia che suona
bang bang devi andare a scuola
bang bang soltanto un momento
per sognare ancor
Viva la mamma
viva le regole e le buone maniere
quelle che non ho mai saputo imparare
forse per colpa del rock
Testi di Edoardo Bennato


ADORO MIA MADRE!:))


|
Sil |
Inviato il 17/01/2009 2.10.48 |
|
Il punto è che la nostra società nn difetta solo nella qualità della comunicazione ma, spesso ( fortunatamente nn sempre ) ripudia i ruoli come fossero peste bubbonica.
Errore gravissimo: per ogni ruolo c'è un contenuto, un sostantivo che lo rappresenta e un progetto che lo identifica.
....Discorso lungo da affrontarsi, ma il dubbio sorge: puo' dipendere dal rifiuto dei ruoli la condizione di confusione sociale, educativa e affettiva che, in certi ambiti, regna sovrana?
|
papiro |
Inviato il 17/01/2009 18.56.47 |
|
Diciamo che in questo periodo si rifiutano i ruoli scomodi e si e'
piu' portati a esaltare ruoli di poco spessore forse perche' piu'
facili da discutere, quindi alla fine si tende a disprezzare cio' che
non si e' capaci di capire, molto piu' facile parlare del ruolo di
un tronista qualsiasi che non del ruolo della mamma in questione.
Ribellarsi e' la logica conseguenza, si torni a valorizzare discussioni
scomode anche se si rischia la brutta figura.
|
Sil |
Inviato il 18/01/2009 1.28.56 |
|
CITAZIONE (papiro del 17/01/2009 18.56.47):
Diciamo che in questo periodo si rifiutano i ruoli scomodi e si e'
piu' portati a esaltare ruoli di poco spessore forse perche' piu'
facili da discutere, quindi alla fine si tende a disprezzare cio' che
non si e' capaci di capire, molto piu' facile parlare del ruolo di
un tronista qualsiasi che non del ruolo della mamma in questione.
Ribellarsi e' la logica conseguenza, si torni a valorizzare discussioni
scomode anche se si rischia la brutta figura. |
Condivido:)
Meglio mettersi in gioco e rischiare una brutta figura su un argomento scomodo,
piuttosto che rimediare un figurone da "tronista"!!
:)
|
1
|